

Sinossi
Cosa succede quando ti abitui all'infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com'è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti? La sensazione è quella di aver accumulato già troppi rimpianti, e così Alessio decide di fare il primo colpo di testa della sua vita: prendendo come riferimento una vecchia lista di desideri mai realizzati trovata per caso (o per destino?), decide di buttarsi in un'avventura che lo aiuti a evolvere nella persona che vorrebbe essere: un viaggio in Centro America, alla riscoperta di quel "buon vivere" che sembra aver dimenticato. Ispirato dall'esperienza in Costa Rica - dove ha vissuto per alcuni mesi tra il 2020 e il 2021 - in questo romanzo Gianluca Gotto ci accompagna in uno dei paesi più felici al mondo, alla scoperta della filosofia della "pura vida". Un atteggiamento semplice ma potente che, come imparerà Alessio, è la risposta giusta alla frenesia e alla paura delle nostre vite sempre più complesse. "Avevo scoperto la "pura vida". Ed ero pronto a portare con me la sua essenza, il suo calore e la sua luce ovunque andassi".
- ISBN: 8804744480
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 372
- Data di uscita: 01-03-2022
Recensioni
Non é il primo libro di Gianluca Gotto che leggo, ormai conosco il suo stile e modo di scrivere. Alcuni concetti per chi conosce le altre opere un po' ripetitivi e ridondanti, ma é pur sempre una lettura piacevole e fonte di ottimi spunti di riflessione. Ogni volta che termino una lettura di Gianluca Leggi tutto
Banale, scontato, superficiale, harmony.
Classico libro di Gotto: un ragazzo conduce una vita mesta in una grande città grigia, poi fa un viaggio illuminante e rinasce. Di positivo c'è che è scritto molto bene e fa venir voglia di partire per la Costa Rica.
La pura vida" G. Gotto: 4 Un milanese imbruttito e introverso, dopo l'ennesima delusione, decide di andarsene due settimane in Costa Rica. Qui, ingurgitando casado e gallo pinto ad ogni ora del giorno e della notte, al suon di pura vida pura vida pura vida pura vida pura vida pura vida pura vida pura Leggi tutto
Quasi 4stelle. Mentre leggevo “la pura vida” e mi passavano sotto gli occhi i pensieri e le vicende di Alessio ed Elena c’era una canzone che continuava a risuonarmi nel cuore: follow that dream. Cantata da Bruce , dall’immenso Boss, nella versione live dell’81. Una canzone che parla della necessità Leggi tutto
Pura vida……. Pura noia. Dopo avere letto “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” ho iniziato entusiasta “Come una notte a Bali” che non mi è piaciuto. Ho iniziato questo libro sperando in una storia diversa ma di nuovo si racconta di un ragazzo che conduce una vita di merda e decide di fare un viagg Leggi tutto
Libro pieno di buoni sentimenti… forse troppi. A volte si dilunga in dettagli non attinenti alla trama ma comunque ha il pregio di far riflettere sull’importanza della vita e del viverla appieno
Forse il migliore resta "succede sempre qualcosa di meraviglioso", ma ho rivisto te, noi, in questo libro e forse ti rivedrò in ogni libro che leggerò. Vivrai in ogni libro. Ti amo.
“Chiunque tu sia, ovunque tu sia, se stai leggendo queste parole significa che sei vivo. Pura vida!” Nella sua semplicità ho trovato anche in questo libro di Gianluca Gotto degli ottimi consigli di vita e sicuramente ne farò tesoro. E poi che voglia di partire per la Costa Rica…