

Sinossi
Filippo ha nove anni ma fa già parte dell'orchestra dell'istituto comprensivo musicale a cui sono ammessi solo gli alunni delle medie. Dopo aver superato le selezioni per far parte della compagine che parteciperà al concorso nazionale delle orchestre scolastiche, una lunga, terribile scossa di terremoto distrugge gran parte della città. Sarà la musica (insieme a una misteriosa ragazzina, a una zia senza paura e a una mucca abbandonata), a dare a lui e a tutti i ragazzi della scuola la forza per ricominciare. Età di lettura: da 8 anni.
- ISBN: 8809898621
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 160
- Data di uscita: 26-05-2021
Recensioni
Una bella storia per parlare di come la musica faccia da collante e curi le ferite di un evento traumatico collettivo.
non so come questa storia riesca a essere toccante e a farsi leggere col magone senza presentare picchi particolari di pathos o di sentimentalismo. forse basta pensare alle ferite aperte o avere a che fare con i bambini per sentirsi coinvolti.
Bello! nice!
Racconto adatto alla scuola primaria: il terremoto vissuto da un bambino dal tremore della terra al riscatto sul cambiamento.
Non è facile parlare di terremoto e delle sue conseguenze ai bambini e questa storia ci riesce con molta delicatezza. Filippo è un bambino di nove anni, vive una vita normale, ama la musica (suona il violino) e si sta preparando a partecipare ad un concorso per orchestre scolastiche. Una notte però Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!