

Sinossi
Il volume raccoglie: "Macaronì", "Un disco dei Platters" e "Questo sangue che impasta la terra". Il maresciallo dei carabinieri Benedetto Santovito arriva dal Meridione, ma tra i boschi dell'Appennino emiliano è di casa. Vi è giunto alla fine degli anni Trenta, trasferito d'ufficio per le sue posizioni non proprio favorevoli al regime, vi ha combattuto come partigiano, vi è stato accolto come uno del luogo dalla gente, rude ma dal grande cuore, di quei piccoli borghi. E da questo angolo d'Italia, tra povere case e tavoli d'osteria, diventa testimone della storia del Paese, dell'evoluzione dei costumi, delle ideologie, mentre indaga su misteriosi delitti che a volte affondano le radici in un passato anche remoto. Nei tre romanzi raccolti in questo volume lo vediamo confrontarsi, nel 1940, con le morti successive del maresciallo dei carabinieri che l'ha preceduto, del curato, di un ex emigrante e di un anarchico (Macaronì). E poi, durante gli anni del boom, impegnato a far luce sulla fine di due ragazzi, uno saltato su un ordigno inesploso della Seconda guerra mondiale e l'altro affogato, attribuite dalla superstizione popolare a uno spirito maligno (Un disco dei Platters). Mentre durante gli anni Settanta dovrà ancora risolvere due fatti misteriosi, la morte di un giovane e la sparizione di una studentessa, che scoperchiano un mondo torbido legato agli ambienti della contestazione (Questo sangue che impasta la terra).
- ISBN: 8804731540
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 816
- Data di uscita: 11-05-2020
Recensioni
Max - per RFS . Il libro, che si sviluppa in 814 pagine, narra in tre episodi distinti di alcune vicende che si svolgono in un periodo abbastanza ampio, che va dagli anni trenta agli anni settanta; il tutto in un piccolo paese dell’Appennino Tosco-Emiliano. Come si presume dal titolo, il personaggio p Leggi tutto
Un insieme di 3 diversi libri, che si intrecciano fra loro. A livello di qualità è un crescendo, con l’ultimo che spicca sui primi due. Trama abbastanza avvincente nel corso di tutti tre i libri, ma manca una descrizione ed una evoluzione dei personaggi. Nel complesso un buon libro. Il voto finale sa Leggi tutto
Una favola di paese, che si intreccia con storie di guerra, politica, amore, e odio. Belle e struggenti come solo le favole di paese sanno essere, raccontati dai nonni ai nipoti, la sera dopo il telegiornale.
Tutto perfetto, personaggi delineati, un ambiente aspro e affascinante, intrighi interessanti, lo sfondo della guerra e dell'abbandono della montagna per inseguire il sogno di una vita migliore, eppure non gira, non appassiona, non di riesce ad affezionarsi ai personaggi che rimangono distanti e poc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!