

Bouvard e Pécuchet
-
Tradotto da: Bruno Nacci
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione e traduzione di Bruno Nacci
Bouvard, svagato e generoso, è vedovo e senza figli; Pécuchet, più introverso e riservato, è scapolo. Entrambi copisti, si conoscono per caso e sull’onda di un’istintiva, reciproca simpatia decidono di cambiare vita, stanchi della loro mediocre routine. Quando Bouvard riceve una cospicua eredità, i due si ritirano insieme in campagna dove con entusiasmo da neofiti e zelo instancabile si cimentano nei più svariati campi dello scibile umano – dall’agricoltura al magnetismo, dall’archeologia allo spiritismo alla pedagogia – alternando allo studio maldestri tentativi di sperimentazione destinati a sicuro fallimento. La redenzione che i due patetici dilettanti con disarmante candore si aspettavano dai libri e dalla conoscenza lascia via via il posto alla delusione e alla consapevolezza della vanità di ogni sapere di fronte al caos del mondo. Rimasto incompiuto e pubblicato postumo nel 1881, Bouvard e Pécuchet è l’antiromanzo di Flaubert: un monumento ironico e amaro alla stupidità umana, ma anche il «libro delle vendette», in cui attraverso i «suoi due idioti» il grande scrittore francese mette in atto un sistematico svuotamento di senso della cultura borghese e dei suoi miti che sembra anticipare Beckett, Ionesco e Kraus.
- ISBN: 8811814898
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 16-07-2020
Recensioni
As I watched the heroes of Flaubert's last, unfinished novel meander aimlessly from one disaster to the next, they began to seem strangely familiar. And after a while, I couldn't help wondering What Might Have Happened If Bouvard And Pécuchet Had Been Able To Join Goodreads That year, Paris talked of Leggi tutto
Αν κάποτε έγγραφα ένα βιβλίο, φαντάζομαι πως θα ήταν κάτι σαν αυτό. Από τα μεγαλύτερα έργα της παγκόσμιας λογοτεχνίας. Απορώ πως ο Flaubert έμεινε γνωστός με τη Μαντάμ Μποβαρύ. Είναι ο ορισμός του φιλοσοφικού μυθιστορήματος και επάξια το καλύτερο στην κατηγορία του, απ’ όσα έχω διαβάσει. Από το έργο Leggi tutto
Returning one evening from one of their fossil gathering expeditions (this was during their palaeontology phase which was the 23rd phase since they started all this nonsense) Bouvard and Pecuchet were exhausted. Heaving their complete edition of the works of George Cuvier off the sofa, they collapse Leggi tutto
One of the world's most unreadable books, Boulevard and Pecuchet was Flaubert's last work and was intended to be a sort of summary of all kinds of knowledge he had acquired using a comical tone with his two protagonists. However, unlike Madame Bovary or Education Sentimental, I found no affinity wit Leggi tutto
Ο θρηνητικά απογοητευτικός μονόλογος του Φάουστ, στην αρχή του πρώτου μέρους, είναι όλο το προσχέδιο του «Μπουβάρ και Πεκισέ». Η απελπισία και η πικρή μετάνοια του Φάουστ που μελέτησε άδικα φιλοσοφία, νομικά, ιατρική και φεύ! θεολογία, εκφράζει την επισκόπηση του Φλωμπέρ αναφορικά με όλες τις μοντέρ Leggi tutto
” Arrivarono presto al problema del Progresso. Bouvard lo ammetteva nel campo delle scienze; ma, in letteratura, un progresso non è altrettanto evidente. E se il benessere cresce, è però scomparso lo splendore della vita. Ho già dichiarato più volte il mio pensiero in merito alla lettura di opere l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!