

Un corpo sulla spiaggia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«C’è un nuovo erede di Maigret, si chiama Van Veeteren e viene dalla Svezia, come il suo autore... Le indagini, compiute personalmente dal commissario, rivelano una grande umanità, cosa che lo accomuna al suo predecessore...»
la Repubblica
«Uno stile alla Simenon. Un Maigret scorbutico e geniale, disincantato e depresso, che si trova a dipanare un groviglio di sangue, segreti e passioni proibite.»
l’Espresso
«Il personaggio creato da Håkan Nesser è già diventato un caso.»
Corriere della Sera
Luglio è arrivato. Il caldo opprime ormai da giorni la cittadina di Maardam. Ancora poche ore di lavoro, e per l’ispettore di polizia Ewa Moreno le tanto sospirate ferie non saranno più un miraggio. Non solo: Ewa ha un nuovo affascinante fidanzato, Mikael Bau, che l’ha invitata nella sua casa estiva di Port Hagen. Ma a quanto pare non è così semplice «staccare la spina»: dall’interrogatorio di un pericoloso criminale emergono accuse infamanti proprio all’indirizzo della polizia. Nel cielo insolitamente limpido dell’estate nordica si addensano nubi minacciose. Come se non bastasse, l’ispettore si ritrova implicata nella scomparsa di Mikaela Lijphart, una diciottenne il cui destino si intreccia drammaticamente ai fantasmi di un’altra estate lontana, quella del 1983: la morte misteriosa di una ragazza, Winnie Maas, la relazione di quest’ultima con un professore poi sprofondato nella follia, un cadavere che riaffiora dalla sabbia, una brutta storia che qualcuno ha preferito coprire. Dal caos iniziale emerge a poco a poco una logica ferrea quanto brutale, un disegno fatto di squallore e irrimediabile debolezza umana. Scandito dalle massime lapidarie del commissario Reinhart e del suo predecessore Van Veeteren, il romanzo è intriso del pessimismo morale che segna molti personaggi di Håkan Nesser: «L’essere umano è un animale dall’anima molto sporca. Ed è molto bravo a lavarla».
«Si chiama Håkan Nesser ed è, potremmo dire, il Camilleri della Svezia.»
Corriere della Sera
«Lo stile di Nesser è lineare ed esplicito,privo di fronzoli, i suoi personaggi risultano credibili perché veri e pieni di acciacchi decisamente umani.»
l’Unità
«Non è tanto la perizia con cui Nesser costruisce la trama gialla ad affascinare, quanto la sua capacità di descrivere la caparbietà e le umanissime esitazioni del commissario. E le atmosfere stemperate di grigio di una Svezia che viene voglia di andare a conoscere.»
Il Sole 24 Ore
- ISBN: 8823500389
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 309
- Data di uscita: 29-03-2012
Recensioni
Spannend boek. Leest heerlijk we. Leuke hoofdpersoon!
What a disappointment. The story line is so vague and there is absolutely no character development. The book has almost no climax at the end and basically the main character had nothing to do with the unfolding of events.
I like this writer - as evidenced by the number of his books I have read - and this story line is a 4 star but the translation leaves a lot to be desired - so I can only give that part of it 2 stars. At least for me, something is definitely "lost in translation". However, the first chapter of this b Leggi tutto
I've been reading this set of books in series and found them pleasant but unchallenging. I think that this is the worst to date. It began brightly enough but slowed gradually to a real plod. The "reveals" were very disappointing and based on, well, nothing really. This was end of the line for VV as
Thrilling and intense, suspenseful and unputdownable. Loved it.
Police Inspector Eva Moreno is not overly impressed when she is asked to interrogate a “scumbag” criminal (and police informer) on the first day of which was supposed to be a relaxing holiday by the seaside with her new lover. On her way to the dreaded interview, Ewa meets a young weeping girl on th Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!