Sinossi
Hotel da incubo, Malattie imbarazzanti, Non sapevo di essere incinta e Sepolti in casa non bastano. Ormai la tv chiede sempre nuovi format, sempre più paradossali, sempre più surreali. Succede anche in Videogramma, un'azienda di contenuti in cui da anni lavora Chiara, trentacinquenne milanese, direttrice casting, single, irrisolta, piena di paure e ossessioni. Il nuovo capo, detto lo Yeti, chiamato anche per operare dei tagli, costringerà tutti i dipendenti a proporre format innovativi, pena il licenziamento immediato. Ma la situazione per Chiara si complica quando suo padre, Massimo Lombroso, un vecchio critico letterario del «Corriere della Sera» malato di demenza selettiva, viene cacciato dall'ospizio in cui è ricoverato perché ormai ingestibile. In attesa di trovare una nuova sistemazione, Chiara lo terrà in casa con sé. La convivenza però non sarà facile: lui la scambia da sempre per Heidi, il cartone animato che seguivano insieme quando lei era piccola. Tutto il suo mondo è popolato di caprette, monti e Peter. E Peter verrà ribattezzato anche il ragazzo trovato da Chiara per stare col padre quando lei è al lavoro, un giovane premuroso e preparatissimo che si prenderà cura dell'uomo fino a diventare insostituibile. Quando Chiara si troverà in difficoltà alla Videogramma, per le pressanti e impossibili richieste dello Yeti, sarà proprio questa sua nuova strampalata famiglia a darle una mano e, come per magia, tutto si risolverà per il meglio, non senza inaspettati e imprevedibili sviluppi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 237
- Data di uscita: 14-06-2018
Recensioni
Una storia drammatica. Una storia dolce. Una storia divertente. Una storia nella quale è fin troppo facile immedesimarsi, facendo il tifo per la povera Chiara. Francesco Muzzopappa prende la sua ironia e ce la propina con il sorriso sulle labbra. Nel suo stile satirico si annidano tantissime rifless Leggi tutto
Mi è sembrato banale, ritrito e non troppo divertente al punto che sono rimasto stupito dei giudizi positivi che si leggono. In particolare insopportabili le descrizioni della "fauna" che popola i provini dei talent shows, davvero scialbe e mediocri. Leggerò per curiosità uno dei libri scritti in pr Leggi tutto
Un romanzo fresco, che vi strapperà tante risate, che vi farà divertire in quel particolare modo in cui solo Muzzopappa riesce a fare, e vi emozionerà tantissimo. Mi ha conquistata! La mia recensione: https://youtu.be/kCDOt39q_Rw
Quello che più mi sorprende della scrittura di Francesco Muzzopappa è la sua creatività. Già con “Dente per dente” mi aveva stupita, ma con “Heidi” mi ha lasciato a bocca aperta. Nel romanzo viene raccontata, come si legge nella trama, la storia di Chiara, una direttrice casting alle prese quotidian Leggi tutto
Io ho un problema con i testi ironici: non rido mai. Ma nemmeno sorrido. A me le avventure di questa donna che prende psicofarmaci senza motivo, che odia suo padre senza motivo, che fa un lavoro che forse l'autore voleva presentare come alienante e pieno di situazioni al limite del grottesco, hanno
https://www.instagram.com/p/BkU4gg7F1... https://lecosmicronache.com/2018/06/2...
"𝙇𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝙨𝙞 𝙨𝙖, 𝙖 𝙣𝙤𝙞 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙩𝙞𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙚𝙜𝙖𝙡𝙞: 𝙚𝙢𝙤𝙧𝙧𝙖𝙜𝙞𝙚 𝙢𝙚𝙣𝙨𝙞𝙡𝙞, 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙤𝙨𝙞 𝙚 𝙘𝙧𝙚𝙩𝙞𝙣𝙞 𝙖𝙢𝙗𝙪𝙡𝙖𝙣𝙩𝙞. " Chiara Lombroso lavora alla Videogramma, un'azienda per cui svolge provini per programmi televisivi. Ma il capo, odiato da tutti e chiamato Yeti, pretende format sempre più originali Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!