

Sinossi
I contributi di Giuseppe Peano sono stati indiscussi e originali in molteplici campi: dall’analisi matematica all’assiomatizzazione della geometria, alla didattica della matematica, alla ricerca di una fondazione assiomatica dell’intera aritmetica, basata sui suoi cinque assiomi per i numeri naturali.
La sua celebre scoperta dell’esistenza di una curva che percorre tutti i punti di un quadrato costituisce un momento decisivo nel processo di chiarificazione del concetto di dimensione, così come le definizioni rigorose delle nozioni di integrale, di area di una superficie, di lunghezza di un arco sono esempi concreti della sua capacità di rendere precisi i concetti fondamentali e i metodi della matematica.
Questa biografia, l’unica dedicata a Peano apparsa finora, non si occupa soltanto del matematico: per lui infatti parlano i suoi scritti, e di essi Hubert C. Kennedy racconta via via nascita e vicende, fornendo alla fine del volume un elenco cronologico completo. La vera curiosità consiste piuttosto nel «personaggio» Peano, autentico protagonista sulla scena del mondo a lui contemporaneo, in contatto con i grandi matematici del tempo; animatore dei primi importanti congressi internazionali di matematica e di filosofia; interlocutore vivace delle sedute all’Accademia delle Scienze di Torino.
- ISBN: 8833939332
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 336
- Data di uscita: 11-11-2021
Recensioni
Troppa cronaca [Nota: io ho letto la versione del 1983 senza la postfazione di Odifreddi, della quale quindi non parlo] Credo che sia significativo il fatto che l'unica biografia di Giuseppe Peano sia stata scritta mezzo secolo dopo la sua morte, e da un americano. Questo dice molto su come la fama de Leggi tutto
Thanks to this book I discovered one aspect of Peano's life I was not aware of: his passion for a the creation and adoption of a universal language. He created the "latino sine flexione". The second part of his life was heavily dedicated to that, and Indeed the most important mathematical contributi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!