

Sinossi
Il corvo fu pubblicato per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul "New York Evening Mirror". Famoso per la sua musicalità e l'atmosfera sovrannaturale, narra la cupa vicenda di un amante ancora in pena per la sua amata morta, che, mentre medita su un grande volume, a mezzanotte "con grande strepitio d'ali" riceve la visita di un corvo che non farà altro che ripetere monotonamente "Nevermore" ("Mai non più"), tracciando, verso le ultime strofe, l'apice del dolore nell'amante. Il linguaggio, le allitterazioni, le rime interne e il lessico arcaico creano un'atmosfera gotica e hanno portato all'elaborazione di numerose parodie. È ricordato soprattutto per il suo vario ma ripetuto
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 98
- Data di uscita: 19-05-2016
Recensioni
Wes Craven. by Federico DN For the love of God, poetry please begone! I loathe ye! Can’t thou see? Just let me be! Obliterated my soul, poetry stands alone. ..................Curious I will be, “Nevermore.” ----------------------------------------------- PERSONAL NOTE : [1845] [6p] [Horror] [Poetry] Leggi tutto
Shall we descend into madness? Shall we be haunted by our own desires? Shall we be consumed by that terrible facet of life known only as death? Shall we cling to what cannot be reanimated? Shall we wish for a return of something that has long been in darkness? Shall we become obliterated by the brut Leggi tutto
A comprehensive and exhaustive work of Poe, on a lover’s grief and affliction, lamenting over his tragic lost love. With the focus on death, the supernatural, battle between emotions vs cogency, the poem circles around “Dark Romanticism” The poem’s opening line, sets the perfect meter for grief and Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!