Sinossi
Un enigma della camera chiusa. Doppio omicidio nella dépendance della grande magione degli Ichiyanagi, ricchi e influenti possidenti. Il primogenito Kenzo, assieme alla giovane moglie, è ritrovato sgozzato, immersi i due corpi in un lago di sangue, nello stesso giorno delle nozze. L'ambiente dove è avvenuto il delitto è ermeticamente chiuso dall'interno, e l'arma del delitto, una spada tradizionale giapponese, giace a terra fuori dalla porta. Un brivido di terrore in più, che raggela gli abitanti della dimora, viene dal suono inspiegabile, nelle tardissime ore della notte, di un antico strumento a corde, il koto (il narratore della vicenda si riferisce ad essa come al «caso del koto stregato»). E nei dintorni si aggira uno strano personaggio, il viso sfregiato e solo tre dita nella mano, le cui impronte si trovano dappertutto. Yokomizo Seishi, massimo esponente del crime nipponico, attivissimo nei decenni di metà secolo scorso nell'epoca d'oro del giallo deduttivo, aveva una passione per il sottogenere della camera chiusa, tanto da essere soprannominato il «John Dickson Carr giapponese». In comune con il suo omologo anglosassone, aveva la capacità di tinteggiare le atmosfere di un terrore che sfiorava il soprannaturale, oltre al talento di ideare «miracoli criminali». Gli ingredienti essenziali di questo sottogenere sono tre. La tensione del mistero inspiegabile che si scioglie con la scoperta del geniale marchingegno dell'assassino. L'ambientazione suggestiva: come è appunto quella inusuale, tenebrosa, alquanto esotica del mondo dei grandi ex feudatari nipponici. E infine il fascino del bizzarro investigatore: e quello di Yokomizo Seishi, il detective privato Kindaichi Kósuke, è giovanissimo, un ventenne, di piccola statura, trasandato nel vestire quasi oltre la decenza, presuntuoso a rasentare lo sprezzo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 208
- Data di uscita: 04-04-2019
Recensioni
full post here: http://www.crimesegments.com/2019/12/... Pushkin Vertigo has done it again, this time with the classic Japanese mystery, The Honjin Murders , the first book to feature Yokomizo's "scruffy-looking" sleuth Kosuke Kindaichi. Making his debut in 1946, he would go on to solve a further 76 ca Leggi tutto
It is the first Detective Kindaichi mystery, and it is an impressive, awesome debut! In a rural Japanese village, the young master of the most powerful family is getting married with a beautiful, talented young bride. But at the wedding night, the family heard terrible screams coming from the bedroom Leggi tutto
The year is 1937. The village of Okamura is excited about an upcoming wedding. A mysterious creepy stranger with three fingers comes to the village and starts asking questions. A murder occurs in a locked room. And a samurai sword covered in blood is found, thrust into the snow. The wealthy family th Leggi tutto
For starters, I am a HUGE fan of classic detective series. My best-of list would include the master, Sherlock Holmes; the feisty Belgian, Poriot; the holy brother, Cadfael; the godfather, Auguste Dupin; and last but certainly not least, my first love, Nancy Drew. The reason I bring that up is because Leggi tutto
The character development was slim to none, but this was a super fun, true blue whodunnit with a locked room trope. I also really enjoyed learning more about the culture of this rural 1930s Japanese village - will continue in the series!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!