

Sinossi
Ambientato nel Giappone del periodo Shôwa, «Il fiume Shinano» è un romanzo di formazione al femminile raccontato attraverso gli occhi della sua protagonista, Takano Yukie. La conosciamo bambina, poi ragazza e infine donna. La scoperta dell'amore, le prime delusioni, la consapevolezza della propria femminilità. Yukie è un'eroina ribelle e anticonformista, pronta a tutto pur di sacrificare se stessa all'amore. Ma cos'è il vero amore? Perché si ama? E perché non si può smettere di farlo? Nel corso della sua vita, Yukie conoscerà tutte le sfumature dell'amore: materno, delicato, brutale, irrazionale, carnale, disperato e dimenticato. Amori travolgenti e impetuosi come le correnti del fiume Shinano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 02-11-2018
Recensioni
Un’opera che racchiude, pagina dopo pagina, tutta la poetica raffinata e romantica di Kazuo Kamimura. Sin dalle prime tavole si percepisce la cura certosina dell’autore nel tratto: le illustrazioni, infatti, sono superbe e riescono a trasformare in visione la malinconia e la dolcezza delle vicende n Leggi tutto
Bellissimo! Finito il rimo volume della trilogia e l'ho trovato magnifico. Le illustrazioni sono superbe.
Adoro Kamimura e avendolo addocchiato da un po' desideravo tanto questo volume dove l'autore, con la sua solita delicatezza e poesia, raconta la storia di Takano Yukie. Il fiume Shinano del Giappone del primo Novecento la segue e la vede crescere dalla sua nascita all’adolescenza; una ragazza comune Leggi tutto
La trama potrà anche non essere stata eccellente (potrebbe), ma il suo stile, il suo tratto, le sue associazioni metaforiche tramite le immagini sono così suggestive e d'impatto, che automaticamente il volume assume un valore in più. Un tema molto avanguardistico (l'amore libero e senza regole di una Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!