Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 79
- Data di uscita: 28-05-1990
Recensioni
«Accettiamo l’autunno come la primavera» Diversi anni fa lessi una citazione che diceva Fin dai primi anni della mia giovinezza pensavo che ognuno di noi ha la propria no man’s land, in cui è totale padrone di se stesso. C’è una vita a tutti visibile, e ce n’è un’altra che appartiene solo a noi, di cu Leggi tutto
È la storia di una amore interrotto dalla guerra, di un addio in una Parigi verde scuro, quasi un paesaggio sottomarino, in una notte di settembre. Nessuna certezza del futuro, un fantasma come il presente, un’ombra come il passato. Un amore che sopravvive nella terra di nessuno della protagonista, q Leggi tutto
“Fin dai primi anni della mia giovinezza pensavo che ognuno di noi ha la propria no man's land, in cui è totale padrone di se stesso. C'è una vita a tutti visibile, e ce n'è un'altra che appartiene solo a noi, di cui nessuno sa nulla. Ciò non significa affatto che, dal punto di vista dell'etica, una Leggi tutto
Anni di letteratura volta a catechizzarci su un amore che per essere valido deve materializzarsi come sentimento di totalizzante disperazione al pensiero di vedersi negato l’altro. Poi arriva Nina Berberova e, alla luce di ogni stereotipo sul maschio meno capace di amare, è ironico che sia lei a rib Leggi tutto
Todo apuntaba a que esto iba a ser una típica historia de amor. En 1939, tras la invasión de Polonia, una pareja de enamorados se ven obligados a separarse, aunque tienen la esperanza de que la guerra no dure mucho y se prometen volver a reencontrarse pronto. Así comienza esta historia pero yo sabía Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!