

Il linguaggio della pelle. Il senso del tatto nello sviluppo fisico e comportamentale del bambino
Acquistalo
Sinossi
La pelle è un organo dei più sottovalutati eppure dei più fondamentali: «Un essere umano può trascorrere la vita cieco e sordo o completamente privo dei sensi dell'olfatto e del gusto, ma non può sopravvivere senza le funzioni proprie della pelle» scrive Ashley Montagu, antropologo inglese dei più insigni e rivoluzionari del Novecento. Egli mette al centro del suo interesse la pelle in quanto organo complesso e affascinante, e approfondisce le infinite possibilità e le straordinarie conseguenze che toccarla presenta sullo sviluppo dell'uomo: «Sono la manipolazione, il sollevamento, l'accarezzamento, il vezzeggiamento le cose che vorremmo sottolineare, perché a quanto pare, anche se mancano tante altre cose, queste sono le rassicuranti esperienze fondamentali che il bambino deve provare per sopravvivere abbastanza in salute». Innumerevoli evidenze scientifiche sostengono la test che la sensazione del tatto come stimolo è assolutamente necessaria per la sopravvivenza dell'organismo, e che un'adeguata stimolazione tattile è di importanza fondamentale per il sano sviluppo comportamentale dell'individuo, a partire dal momento della sua nascita. «Attraverso il contatto corporeo con la madre, il bambino stabilisce i primi contatti col mondo, e questi lo coinvolgono in una dimensione nuova di esperienza, l'esperienza del mondo degli altri. Questo contatto corporeo con gli altri è fonte prima di benessere, sicurezza, calore e predispone sempre più a esperienze nuove». Il contatto madre-figlio è indispensabile anche per la mamma, che "nasce" contemporaneamente al suo neonato: ha bisogno di sentirlo addosso; ha bisogno di costruire con lui quell'intimità che costituirà la base del loro rapporto; ha bisogno di accoglierlo "in seno alla famiglia", cullandolo sul suo corpo. «Il dondolio rassicura il bambino perché nel ventre materno veniva automaticamente cullato dai movimenti del corpo della madre [...]. Non meno importante, mantiene il senso di relazione: un bambino cullato sa che non è solo». Un bambino cullato, abbracciato, accarezzato, sostenuto, vezzeggiato, manipolato, toccato, massaggiato disporrà di tutto ciò di cui ha bisogno per crescere sano, forte, sereno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 313
- Data di uscita: 06-09-2018
Recensioni
One of the best books I have ever read - the need for people to touch each other. And what happens when they don't. I met Ashley Montagu when he was in his 90s. Someone asked him if he had any regrets about his life. He said yes, "the books I didn't buy". He had a library of 5000 books.
Excellent book that covers the skin as sensory organ. Highly recommended for parents and anyone working with children, particularly those with any type of sensory disorder. I really wish there was a newer edition of this that integrated more research on autism, as this has some tantalizing informati Leggi tutto
Although dated, this book is still pertinent. Easy to read, a subject that many a layman might not usually be exposed to, made accessible and applicable. Research based, comprised of old studies, many of which still stand up today and some speculative psychology that one make take or leave. It is eas Leggi tutto
I absolutely needed to read this for my personal benefit. I’d like to be able to touch more and be touched - in a therapeutic way. I now see how much it was a part of humanity before the advent of technology, crime, war, etc. I’d like to revisit some of the ways of our ancestors before the world bec Leggi tutto
I remember reading this for some psychology or communication class at BYU-Idaho which was then called Ricks College. I fell in love with the book. The research, the ideas this book presents. The concepts it taught forever ingrained themselves in my heart. I breastfeed because of this book. Everyone
I expected something a little different than what the book was about yet there is an enduring quality since this is at least the third edition of the book. It reinforces the need for connection through touch. Using research and studies as well as the science that continues to be learned around our s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!