Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro
Acquistalo
Sinossi
Il mito delle origini è quello che ci fa pensare che esista un punto magico della storia in cui tutto prende forma, tutto comincia e tutto si spiega; il punto in cui si cela l'intimo segreto della nostra identità. Ma perché quello delle origini è solo un mito? Il fatto è che le origini, di per sé, spiegano poco: l'identità nasce dalla storia, da come quelle origini si sviluppano, crescono, cambiano attraverso incontri e incroci spesso imprevedibili. Basta un piatto di spaghetti al pomodoro per spiegarlo. Seguendo le tracce del nostro piatto identitario per eccellenza, Massimo Montanari risale a tempi e luoghi distanti - dall'Asia all'America, dall'Africa all'Europa, dalle prime civiltà agricole alle innovazioni medievali, fino a vicende di qualche secolo fa, o dell'altro ieri. Scopriamo, così, che ricercare le origini della nostra identità (ciò che siamo) non ci porta quasi mai a ritrovare noi stessi (ciò che eravamo) bensì altre culture, altri popoli, altre tradizioni, dal cui incontro e dalla cui mescolanza si è prodotto ciò che siamo diventati.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 106
- Data di uscita: 03-10-2019
Recensioni
My thanks to Europa Editions and NetGalley for a review copy of this book. A Short History of Spaghetti and Tomato Sauce is a short, readable, interesting and well-researched account of how Italy’s most iconic dish, described by some as the ‘premier Italian dish’, came to be. The author, Massimo Monta Leggi tutto
In questo breve (ma intenso) libretto si parla di come il tipico piatto italiano di pasta col pomodoro, non sia originato in Italia, ma si sia affermato lungamente nel corso dei secoli. Le origini sono solo un mito: questo è il vero messaggio. Con particolare attenzione dovrebbe leggerlo chi, sempre Leggi tutto
As a spaghetti lover, this brief history had many delicious bits of knowledge regarding the origins of one of the most recognizable dishes .
Really good and entertaining read - wasn’t boring like most essay/research non-fiction books. Quite educational 🤓
I like a dis book.
Fatti spiegare da uno storico dell'alimentazione la storia che c'è dietro un piatto di spaghetti al pomodoro, e capisci quanto la cucina e il cibo siano una parte importantissima della cultura.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!