

Sinossi
Nella sala del reliquiario del santuario di Rupescissa, Arzhel, un mago novizio, non crede ai suoi occhi. Inerte, di fronte a lui, giace un Drago. "Un essere superiore, appartenente all'antica genia dei Grandi Draghi Senzienti che, agli albori del mondo, avevano dato il nome a tutte le cose." Gli occhi di Arzhel si riempiono di lacrime. È la cosa più bella che abbia mai visto. Nel frattempo molte leghe più in là, sulla cima di una montagna innevata, un grande Drago nero lotta per liberarsi dalla morsa del ghiaccio che lo tiene prigioniero. Un'antica profezia si sta compiendo: il risveglio dei Draghi. E i primi a uscire dal letargo sono un Potente, capace, raggiunta l'età adulta, di ricondurre i suoi simili nelle terre dell'Erondàr e un drago rinnegato, uno dei pochi che si erano rifiutati di abbandonare quei territori per raggiungere il Continente Nascosto, così come stabilito da un patto, stretto in tempi immemori, fra i Draghi e la razza umana. Ora, quindi, gli abitanti dell'Erondàr rischiano di venir spazzati via dal ritorno dei Signori del cielo. L'unica possibilità di salvezza è quella di trasportare il cucciolo di Potente oltre la Cintura della Tempesta, la barriera che separa il mondo conosciuto dall'attuale dimora dei Draghi, prima che diventi adulto. Solo un uomo può accompagnare il giovane novizio in questa missione suicida: Ian il guerriero dal sangue di Drago, conosciuto come Dragonero.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 304
- Data di uscita: 11-10-2016
Recensioni
Tre draghi non bastano Dopo un primo volume poco incisivo, il “cast” di Dragonero torna con un nuovo romanzo per affrontare non uno… non due… ma tre draghi! Nonostante la spettacolarità potenziale, il risultato è abbastanza deludente. Lo svolgimento per episodi successivi fa fatica ad amalgamarsi, Leggi tutto
Secondo libro della fortunata serie italiana Dragonero (fumetto della Sergio Bonelli Editore) che si dimostra più maturo del primo e ci porta oltre i confini dell'Erondar. Come nel primo libro non ci si sofferma particolarmente nella presentazione dei personaggi (forse unica pecca del romanzo) ma si Leggi tutto
Il risveglio del Potente è un netto miglioramento rispetto al primo romanzo della serie: pur non discostandosi molto da una sceneggiatura di un episodio di Dragonero, Enoch arricchisce la trama di situazioni nuove e di un senso del meraviglioso difficilmente riproducibile nelle limitate pagine di un Leggi tutto
Molto bello, più del primo volume. Storia intrigante, originale e piena di dettagli interessanti.
In realtà sono due e mezzo
Davvero un ottimo Fantasy. Ero scettico su un fantasy italiano, sono rimasto veramente colpito da questo libro! Credo che l'unica pecca è la descrizione dei personaggi un pò povera (l'unico motivo perchè ho messo 4 stelle)...ma da quello che ho capito è perchè non ho mai letto la serie a fumetti Drago Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!