

Sinossi
Mimì è folle di dolore: il figlio Michele, quindici anni, si è tolto la vita. Si dice che sia colpa di Nicole, la compagna di scuola, che ha rifiutato ridendo il suo regalo, un quaderno di poesie. Mimì non è un padre come gli altri. È un boss della Sacra, e per quel gesto vuole vendetta: così prende Nicole e la rinchiude in una casa sperduta nella campagna salentina. Il guardiano della casa, Veli, rivede in Nicole la ragazza che ama: Arianna, la figlia maggiore di Mimì. Anche Arianna ama Veli. O forse lo amava, prima che la morte del fratello bruciasse tutto e tutti come un incendio. Tra Veli e Nicole fiorisce un legame fatto di racconti e silenzi, ma anche di sfida e ferocia. In una narrazione a più voci, animata da una lingua che impasta prosa, poesia e musica, "Io sono la bestia" racconta storie d'amore anomale, brutali, interrotte. Ma Andrea Donaera racconta soprattutto un destino di violenza scolpito nella pietra del linguaggio, che esplode travolgendo l'innocenza di personaggi e luoghi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 226
- Data di uscita: 26-09-2019
Recensioni
Ritmo incalzante, struttura a più voci e linguaggio che attinge dalle radici del Salento sono le caratteristiche principali di questo romanzo impietoso sul lato animalesco dell’uomo. Mimì, boss della Sacra Corona, viene colpito dal suicidio del figlio sedicenne. Il dolore lo annienta, com’è naturale Leggi tutto
Un romanzo a forte impatto emotivo, con una scrittura intensa, che ha i colori della terra, il Salento, in cui la storia è ambientata. Mimì è un boss della SCU (Sacra Corona Unità): il suicidio del figlio Michele gli scardina il cuore e fa fuoruscire la bestia che è in lui. Il motivo del suicidio pare Leggi tutto
Non riesco a trovare un solo difetto a questo libro. La struttura del romanzo si basa sull'alternanza di quattro voci, che vengono rese perfettamente credibili e realistiche dalla scrittura di Donaera. Devastante la potenza dei personaggi e il modo in cui l'autore riesce a costruirli, senza mai cade Leggi tutto
"Io sono la bestia" è un romanzo oscuro come i fatti di cui narra, claustrofobico come la prigionia di Nicole e Veli, asfissiante come la furia cieca di Mimì. Immobile e duro come quella pietra con cui, centinaia di anni fa, sono state costruite le case e le chiese più vecchie del paese, è in grado d Leggi tutto
Io mi sono semplicemente innamorata dei personaggi. Che bel libro. Che modo artistico di scrivere il male!
"𝑸𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂, 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒗𝒊𝒂, 𝒕𝒖𝒐 𝒑𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒔𝒆: "È 𝒐𝒗𝒗𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒍𝒐 𝒑𝒖𝒐𝒊 𝒑𝒖𝒓𝒆 𝒖𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒍𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆, 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐" 𝒆 𝒑𝒐𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒖𝒔𝒕𝒐, 𝒅𝒂𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂. 𝑳ì 𝒉𝒐 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒕𝒐 -𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐- 𝒍𝒂 𝒃𝒆𝒔𝒕𝒊𝒂: 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂. 𝑬 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒓𝒆, 𝒄𝒐𝒏 𝒐𝒓𝒓𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒐𝒓𝒆, 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 Leggi tutto
Non il mio genere di scrittura: troppa enfasi, per giunta ininterrotta dalla prima all'ultima pagina, troppa punteggiatura; sinceramente l'ho trovata goffa e per niente poetica. Non il mio genere di storia: troppe atrocità accocchiate insieme e stratificate, da un certo punto in poi quasi farsesche, Leggi tutto
Se siete alla ricerca di un romanzo breve ma estremamente potente, che vi sconvolga profondamente, allora "Io sono la bestia" è il libro giusto. Feroce, spiazzante, colmo di rabbia e sete di vendetta, questo romanzo trascina il lettore durante tutta la narrazione e lo tiene incollato alle pagine, se Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!