

La corretta manutenzione del maschio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per spiegare molte delle storture del mondo contemporaneo basta una semplice considerazione: la mente umana è relativamente nuova, viene usata intensamente solo da una decina di migliaia di anni. Lo stomaco invece, tanto per fare un esempio, ha avuto a disposizione centinaia di migliaia di anni per perfezionarsi. Tra i disastri che discendono dalla scarsa capacità umana di usare il cervello c’è l’enorme difficoltà di costruire storie d’amore davvero soddisfacenti. Piuttosto recente, infatti, è anche l’affermarsi dell’amore romantico come fulcro dell’esistenza degli individui: per migliaia di anni l’uomo ha avuto priorità drammaticamente più urgenti: mangiare, trovare riparo per la notte, sfuggire ai briganti e ai soldati del re. Logico quindi che non abbiamo accumulato molta esperienza come amanti... È l’ambito, così poco conosciuto ma così importante, affrontato da Jacopo Fo in questa Corretta manutenzione del maschio (però in realtà anche delle femmine), che fornisce alcune informazioni essenziali sull’amore a partire proprio dal cervello, completamente diverso nell’uomo e nella donna. Lo fa in modo divertito, leggero, tra osservazione quotidiana e vita domestica, scienza e teatro. Ma ogni gioco teatrale, si sa, è cosa seria. O almeno, felicemente semiseria
- ISBN: 8823515750
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 156
- Data di uscita: 17-03-2016
Recensioni
Lo sapete perché le donne prendono raramente il premio Nobel? Perché non hanno le mogli che le aiutano... :-) Come non sorridere? Carino da leggere, spiritoso, saggio, ironico Jacopo Fo. Molte verità... da leggere per meditare... Non avrà scoperto l'acqua calda, ma ti fa capire quanto siamo brave co Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!