Il trono e la stirpe
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Rapito quand'era solo un bambino, venduto come schiavo e costretto a sopportare terribili torture, il principe Imriel de la Courcel è stato tratto in salvo e adottato da Phèdre, non soltanto un'abilissima spia, ma anche un'anguissette, cioè una persona capace di mescolare la sofferenza e il piacere per natura e non per costrizione. Una volta tornato a corte, però, Imriel non può dirsi al sicuro: benché sia il terzo in linea di successione al trono di Terre d'Ange, sono molti a volerlo morto. Temono infatti che il giovane abbia ereditato la stessa sete di potere della madre, la famigerata Mélisande Shahrizai, scomparsa senza lasciare traccia dopo aver cercato per ben due volte di usurpare il trono. Imriel però sa di non doversi difendere solo dagli intrighi di palazzo, ma anche da se stesso. Ormai adolescente, sente crescere in lui oscuri desideri, mentre il suo corpo risponde pericolosamente al dono di Phèdre? Confuso e spaventato, il giovane decide allora di partire in cerca dell'unica persona che possa aiutarlo a far chiarezza nel suo animo e, forse, anche a ritrovare sua madre: il maestro di Anafiel Delaunay, l'uomo che aveva reso Phèdre una perfetta spia. Ma, ben presto, Imriel si ritroverà a fare i conti con un mondo in cui niente è ciò che sembra, in cui l'inganno può celarsi nelle parole più innocenti, e scoprirà suo malgrado che la ricerca del vecchio mentore non è che l'inizio?
- ISBN: 8842916366
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 448
- Data di uscita: 15-10-2009
Recensioni
Kushiel's Scion, parte 1 Dividere un libro in due parti non è mai un'ottima idea. Quando si parla di un libro della Carey, è un grande errore. A me piace la passione per i più infimi dettagli della Carey, il voler mostrare ogni singola scena, il problema è che rende tutta la prima parte del libro, se Leggi tutto
Prima metà di Imriel andata ♥️😍
Commento unico Il trono e la stirpe - Il sangue e il traditore Con il primo libro di questa seconda trilogia ambientata in Terre d'Ange, posso dire di non essere rimasta delusa da una autrice che amo tantissimo. Inizialmente non mi è stato facile abituarmi al nuovo punto di vista, mi sembrava che cer Leggi tutto
Un unico commento per un unico romanzo (titolo originale: Kushiel’s Scion), diviso in due parti dall’editore italiano per motivi a me ignoti e incomprensibili e che, per la mia pace mentale, è meglio rimangano tali. Le seconda trilogia di Carey ambientata nel mondo di Terre D’Ange ci propone un nuovo Leggi tutto
Quasi 4 ☆ ma non del tutto. Disapprovo la scelta della casa editrice di dividere in due ogni libro della trilogia di Imriel, trovo che sia un disservizio nei confronti della storia. Di fatto così ho la sensazione che in questa prima parte sia accaduto relativamente poco, quasi come se fosse ancora un Leggi tutto
Niente in confronto, di più o di meno con quella di Phedre ma essendo solo metà del primo libro, ed avendo il gravoso compito di fare da ponte tra due figure importanti e quindi due punti di vista e di vita ha il suo peso. Questa prima parte è di passaggio, ci lascia capire chi e cosa sia Imriel, co Leggi tutto
Difficile giudicarlo, considerando che in realtà è solo la metà di un libro che era pensato come unico e che infatti ha un finale assolutamente tronco. Però oh, a me quello che la Carey scrive e come lo scrive piace; può non essere successo niente in queste quattrocento pagine ma mi è piaciuto. Leggi tutto
3 e ½
Non bello quanto la saga di Phedre ma comunque scorrevole e accattivante. E poi bisogna ammetterlo, Imri e’ come se fosse uno di famiglia e non e’ possibile non seguirlo nel suo crescere e maturare.
Dopo la trilogia di Phèdre, è arrivato il primo volume di quella di Imriel de la Courcel nà Montreve. Primo di sei, per la sciagurata scelta editoriale della Nord di spezzare i volumi in due parti, raddoppiando così il guadagno. Ergo, ho aspettato gli economici Tea, e questo era pure superscontato d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!