

Sinossi
Nell'anno 1789 la colonia francese di Santo Domingo nelle Antille francesi forniva alla madrepatria i due terzi del suo commercio internazionale e rappresentava il massimo mercato della tratta europea degli schiavi. Era la colonia più fiorente del mondo, l'orgoglio della Francia e l'invidia di ogni altra nazione imperialista. Nell'agosto del 1791 scoppiò sull'isola la rivolta degli schiavi, che si sarebbe protratta per i successivi 12 anni e sarebbe sfociata, nel 1803, nella dichiarazione d'indipendenza di Haiti. Storicamente l'insurrezione antillese è la prima rivolta contro la schiavitù a conoscere un esito positivo; la prima forma di indisciplina di massa contro l'uomo bianco e la sua dominazione coloniale; il primo indelebile scacco degli eserciti nazionali di fronte a una moltitudine di schiavi. Da essa prenderanno le mosse i movimenti di liberazione nazionale che hanno, nel corso del XIX e XX secolo, progressivamente smantellato gli antichi imperi coloniali. A questa rivolta, e al suo principale protagonista Toussaint Louverture, guarderanno tutti i rivoluzionari che nell'arco dei due secoli si sono battuti per la liberazione delle popolazioni oppresse del Sud del mondo. Toussaint Louverture, l'ex schiavo nero che guiderà la sommossa contro gli eserciti europei, diventa così l'emblema di un'esperienza a cui guardare anche oggi, alla luce dei fallimenti di quei movimenti di liberazione nazionale che con tanta forza si opposero al colonialismo.
- ISBN: 8865481102
- Casa Editrice: DeriveApprodi
- Pagine: 380
- Data di uscita: 31-01-2015
Recensioni
James' masterpiece. It's considered one of the most important histories ever written. I consider it a landmark in my own life. It had explosive effects on my thinking. There is no way to do justice to this book in a review. But let me try. I am going to rave about this book. But there is also plenty Leggi tutto
There is no possible way I can convey how important reading this book is. I am not a major reader of history books but in reading this I learned so much. I joked with my friend that when I finish this book I should be given a BA in Haitian History and rightly so. The Black Jacobins gives an in-dep
This is a fascinating and tragic story, one I knew very little about, and on the most basic level of simply understanding an incredibly complex part of history, this does a very engaging job. He writes the history of places like Haiti the way they should always be written, as playing a part on a wor Leggi tutto
The Black Jacobins is an enlightening and thought-provoking tome which is a must-read for anyone who is an avid student of Caribbean colonial history. CLR James skillfully and meticulously describes the vicissitudes of the Haitian war of independence which lasted from 1791 until Haiti won its indepe Leggi tutto
James's history of the anti-colonial rising in what is now Haiti during the French revolution and its suppression by the revolutionary regime is one of the great analyses of colonial rebellion and struggles for liberation. Essential reading for a grasp of imperialism and colonialism – and I was deli Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!