L'arte giapponese di vivere bene e a lungo
-
Tradotto da: Marzio Petrolo
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
I segreti della saggezza orientale per raggiungere la felicità, la calma e la consapevolezza
Con le sue radici che attingono al pensiero buddista, la cultura giapponese è nota per un approccio sincero e consapevole alla vita. Dall’ikigai (trovare il proprio scopo) all’ikebana (l’arte della composizione floreale), dalla cerimonia del tè al kintsugi (la tecnica di riparazione della ceramica con l’oro): la filosofia nipponica offre degli esempi di straordinaria saggezza. L’armonia con il mondo circostante è il segreto di una routine quotidiana fatta di momenti che possono trasformarsi in gesti utili a migliorare sé stessi. Basta compiere ogni giorno una piccola azione per sentirsi connessi con l’energia del cosmo. Questo manuale è un viaggio alla scoperta delle più antiche e suggestive tradizioni del Giappone, con tanti consigli su come accrescere la propria consapevolezza e trovare la pace interiore e la calma. Una preziosa guida ai segreti della terra del Sol Levante e un alleato indispensabile per vivere una vita ricca, gioiosa e riflessiva.
«La vita è piena di incertezze, per questo bisogna spingere il proprio cuore a vivere il presente come se il domani non esistesse.»
Sen no Rikyū
Tra i pilastri della cultura giapponese:
Ikigai
Trovare la propria ragione di vita
Wabi sabi
Vedere la bellezza nelle imperfezioni
Kintsugi
Riparare la ceramica con l’oro
Shinrin-yoku
Immergersi nei boschi
Omotenashi
Ospitalità genuina e disinteressata
Mottainai
Apprezzare il valore degli oggetti quotidiani
Cha no yu
La cerimonia del tè
Ikebana
L’arte della decorazione floreale
Bonsai
L’arte di coltivare piccoli alberi
Origami
L’arte di piegare la carta
- ISBN: 8822745701
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 176
- Data di uscita: 26-11-2020
Recensioni
Prima treime a cărții era ca o prezentare PowerPoint a unui elev de la școală. Se ținea tot pe fotografii frumușele. Apoi au apărut niște cuvințele fancy și explicații, deci deja părea mai serioasă cartea. În orice caz, 3 stele sunt pentru pozici, bonsai și origami. :')
Mindenből egy kicsi. Rövid leírásokkal ismerteti a japán életmód egyes szegleteit a szerző. Pontosan annyival, amivel fel tudja kelteni az olvasó érdeklődését egy-egy téma iránt, hogy akinek kedve van, az elindulhasson egy úton, a mélyebb megismerés felé. Csodálatos képekkel illusztrálva a harmóniát, Leggi tutto
Tot ce am luat de aici e pofta de a-mi cumpăra un copac Bonsai.
È il primo libro che leggo al riguardo e ho amato tutte le parole perché ho scoperto che questa cultura ha parole concrete per dei concetti che personalmente apprezzo molto ma che in italiano o altre lingue non esistono.
Enjoyable coffee table book to flick through
Přehledové o japonských specifických výrazech pojící se se zvyky a kulturních myšlenkových konceptech minimalistického a spokojeného života. Je to takový obdobný myšlenkový koncept jako vývozní dánské "hygge", tak i jako japonské "wabi-sabi". Vše je to variace na anglické "cozy", jenže jak poznamena Leggi tutto
I am very content with having read this book and enjoyed it a lot. I liked that it gave helpful descriptions of each of the more important concepts it showcased but did not go so much into one topic that it got boring. It's an easy read, and perfect for people who are interested in and inspired by t Leggi tutto
I think this book just found me at the right time. It's not amazing, but the writing and the pictures are pretty amazing. At least for me. Reading this felt like a zen session of introspection and meditation. I liked how the author used only the needed words to describe the concepts. The pictures ar Leggi tutto
Coffee table book santai tentang konsep-konsep yang digunakan dalam kehidupan orang Jepun. Siapa yang biasa buku tentang Jepun biasanya akan familiar dengan konsep yang dibincangkan dalam buku ni. Ikigai, wabi sabi, etc. Tapi tetap juga sejuk hati bila baca info dalam buku ni. Suka sebab gambar-gambar d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!