Ascoltate il matrimonio
-
Tradotto da: Costanza Prinetti Castelletti
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un matrimonio nasce dall’amore, ma non solo: un matrimonio è fatto di soldi, di case, di impegni da incastrare, eventualmente di figli. Un matrimonio è pieno di milioni di parole che vengono dette e ripetute, e pochissime che vengono ascoltate davvero. John Jay Osborn lo sa bene, e dalla sua esperienza in terapia con la moglie nasce questo romanzo rapido e tagliente come un foglio di carta, e allo stesso tempo ricco di humour e dialoghi vivaci.
Tre personaggi, una stanza, una sedia apparentemente vuota: questo basta perché dalla pagina prenda vita una relazione complessa, densa di emozioni contraddittorie, e il lettore si senta invitato, a sua volta, a fare quello che in molte coppie difficilmente si è in grado di fare: ascoltare.
Sandy è una terapeuta fuori dall'ordinario: proprio durante la prima seduta, interviene nella contesa tra Gretchen e Steve, consigliando al marito di cedere alla moglie l’anticipo di 200.000 dollari della vendita della casa che hanno in comune; i due proprio litiganti non sono, altrimenti Steve non acconsentirebbe immediatamente a passare a Gretchen tutti quei soldi, allungandole addirittura l'assegno, e girandoglielo.
Un inizio del genere lascia ben sperare in una riconciliazione tra i due, ma la storia procede con Sandy che li convince a parlarsi, finalmente. Alla base di un matrimonio (forse) finito ci sono l'incapacità di parlare e di ascoltare, e il lettore può capirlo, se ha sperimentato almeno una volta nella vita la stessa rischiosa reticenza e la stessa pericolosa distrazione. Nello studio c'è anche una sedia verde, tappezzata, incongrua con il resto dell'arredamento moderno e lineare, a cui Sandy indirizza spesso dei commenti «fuori campo». La prima a scoprire a cosa serve è Gretchen, che da quel momento procede velocissima nella terapia, trascinandosi dietro il meno perspicace Steve.
C'è il lieto fine, ma quello che più piace è la leggerezza, o meglio, l'assenza di quella pesantezza ai confini con la tragedia che caratterizza le classiche narrazioni di terapia. È il sottile humour di Sandy, che commenta e racconta, a fare la differenza.
- ISBN: 8833930866
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 201
- Data di uscita: 22-08-2019
Recensioni
4 stars! Three characters. One therapists’ office. Four chairs. A marriage on the verge of divorce. This is an intimate, powerful and eye-opening look into one couple struggling to fight for their marriage. Gretchen and Steve are in marriage counselling with Dr. Sandy Hyland. Steve had an affair. Gret Leggi tutto
For me - someone who is just starting the divorce process after 3 years of separation and several tries at marriage counseling - and being sad about it al - this was a very insightful and captivating read - tough at times - but I read about it right when it came out and knew I wasn’t ready to read i Leggi tutto
If you like to delve into something different now and then you can’t go wrong with this book. It was a really fascinating insight into the intricate dance between a husband and wife and their marriage therapist. Based wholly in the therapist’s rooms the narrator is the therapist and it switches from Leggi tutto
At times, Listen to the Marriage reminded me of In Treatment, the HBO series starring Gabriel Byrne, in which most of the action takes place within the therapist's office. But here we have an in depth analysis of only one couple, Gretchen and Steve, who as the book begins are already living separate Leggi tutto
Read in prepub. Pub date October 2, 2018. I was hesitant, but I ended up really liking this examination of a single marriage, within a single room, because as unique as Gretchen and Steve's marriage is, that is how universal it is. I started out feeling like a voyeur and ended up in the same state a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!