

Sotto gli occhi dell'Occidente
-
Tradotto da: Gianna Lonza
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione di Francesco Binni
Traduzione di Gianna Lonza
Pubblicato nel 1911, Sotto gli occhi dell’Occidente è una storia russa di delitto e castigo, spionaggio e tradimento raccontata dal punto di vista di un professore inglese che a Ginevra frequenta l’ambiente dei rivoluzionari in fuga dalla repressione zarista. Il protagonista, Razumov, è uno studente ambizioso e zelante, dotato di una fede incrollabile nell’ordine e nelle istituzioni: «Evoluzione, non rivoluzione» è il suo motto. Quando il giovane anarchico Haldin, dopo aver assassinato un ministro, gli chiede protezione, Razumov lo consegna alle autorità e si mette al servizio della polizia segreta russa come spia e agente provocatore. Ma l’incontro con Natalia, la sorella del cospiratore, suscita in lui un bisogno sconosciuto di sincerità e segna l’avvio di un percorso di riscatto che culmina nella confessione del tradimento. Conrad scava nel «caso di coscienza» per denunciare il dispotismo zarista senza nascondere la sua avversione per le idee rivoluzionarie, negatrici della libertà individuale: la dialettica reazionerivoluzione radicata nell’anima slava è incomprensibile ai suoi «occhi occidentali», che nella politica scorgono solo la violenza del potere e la malattia del fanatismo.
- ISBN: 881181510X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 400
- Data di uscita: 12-11-2020
Recensioni
Joseph Conrad was the one who stood at the fountainhead of all the twentieth century modernistic literature and he was one of the most sagacious writers of all times. On the whole Under Western Eyes is a modern tale of Judas, ostensibly based on the traitor’s confessions. There are two sides of barric Leggi tutto
“I am quite willing to be the blind instrument of higher ends. To give one's life for the cause is nothing. But to have one's illusions destroyed - that is really almost more than one can bear.” Joseph Conrad Razumov is serious about his studies. He is quiet, and like most men who brood, there is Leggi tutto
Conrad's gripping espionager influenced Graham Greene, Maugham and LeCarre. An apolitical student accidentally becomes a Czarist spy after he betrays a rebel friend ; later as a secret agent in Geneva he falls in love with the fellow's sister.* Psychological trauma amid deception, manipulation and tu Leggi tutto
خب خب خب خب. کنراد واقعا استاد نوشتن است منتها خواندنش حوصله میطلبد و دقت. او با فصل اول شما را به دل یک سری وقایع انقلابی در روسیه پرتاب میکند ولی در فصل های بعد چنان از سرعت خود میکاهد تا به آرامی در کتاب حل و هضم شوید. کنراد استاد این است که حرفش را بزند بدون آنکه به آن اشارهی مستقیمی بکند. در نت Leggi tutto
The fact that the Westerner narrator is an uncomprehending observer (whose character's eyes are in the title 'Under Western Eyes') and that the Russian character of the story, Razumov, has the reputation as a great listener (strikingly so, pun intended) is told us, gentle reader, upfront by the auth Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!