Sinossi
Il cielo di Napoli grava grigio e carico di pioggia sulla città travolta dal degrado e minacciata da un'apocalissi incombente. È da giorni che Sergio non scende dal suo taxi: i vicoli e le strade in cui gira senza sosta si sono trasformati nel suo personale purgatorio, un labirinto inespugnabile nel quale sembra destinato a vagare all'infinito da quando la notizia della morte di suo fratello Alfredo, da dieci anni monaco buddista in Tibet, lo ha gettato nello sconforto più nero. È il momento di fare i conti con le scelte di una vita trascorsa a sfuggire la propria realizzazione, a nascondersi dietro un muro di orgoglio e di rancore, sacrificando le passioni sull'altare della solitudine e dell'annichilimento; è il momento di accogliere e accettare, finalmente, la propria storia e quella del mondo che lo circonda, e di imparare una volta e per tutte l'essenziale arte della felicità. Prefazione di Roberto Saviano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 179
- Data di uscita: 26-11-2014
Recensioni
Italian/English review. Questo è un libro che mi aveva regalato mia nonna tanti anni fa, e finalmente dopo anni lasciato in mezzo con i miei altri libri, ho deciso di leggerlo. Secondo me, se lo leggevo quando ero più giovane non l’avrei capito o pensato molto del libro. Quindi sono contenta che ho a Leggi tutto
Una storia semplice con personaggi veri e disegni dal tratto vivace e sorprendente: la grazia di raccontare una città poetica e artistica con il sorriso e la dignità dei suoi abitanti, mentre scorrono le vicende di felicità e tristezza di due fratelli musicisti, pieni di amore e di speranza, di vogl Leggi tutto
Graficamente impeccabile, atmosfere espresse in modo perfetto (bellissimi i disegni di una Napoli grigia e piovosa), bello il senso della storia, ma non del tutto sorretta dallo sviluppo della trama. Che è una riduzione da un film di animazione, che immagino troverà anche nella musica (al centro di Leggi tutto
Vorrei trascrivere alcune frasi della lettera finale che è la cosa migliore di tutto il fumetto: "è stata davvero dura decidermi a scriverti questa lettera, confrontarmi con tutto il peso di un addio. Ma questa notte ho pensato: un addio è proprio come la morte, la vecchia signora, una volta che le Leggi tutto
Non l'ho capito fino in fondo secondo me... non mi ha lasciato quello che mi aspettavo...
Meraviglioso!
Deep book that let you reflect and think much
Prima graphic novel che ho letto ed è riuscita a fare subito centro! Bella storia, matura e significativa. La rabbia e il dolore di Sergio emergono in ogni tavola, pagina dopo pagina. Disegni stupendi e dialoghi interessanti, specie per il sostrato filosofico e buddista. Libro pieno di simbolismi! D Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!