

Sinossi
L'impavido Coliandro, sovrintendente della Questura bolognese, poi promosso ispettore, è una delle creazioni più felici di Lucarelli. Questo volume ne raccoglie le storie. "Nikita" racconta l'aspetto noir e metropolitano di Bologna e soprattutto l'incontro di Coliandro con Nikita, una donna bella, giovane, ribelle e punk, più brillante e intelligente di lui. Insieme formano la coppia più strampalata e divertente della letteratura noir italiana: il poliziotto pasticcione, roccioso e impulsivo, e la pallida giovanissima sua protetta, che più di una volta deve proteggere. Con "Falange armata" siamo in una Bologna scossa da fremiti di ogni genere. Coliandro s'imbatte in un molto verosimile complotto eversivo neonazista, al quale, purtroppo, sembra credere solo lui. Lui e Nikita. "Il giorno del lupo", raccontando la storia della nuova mafia, più spietata di un branco di lupi, si rivela non solo precorritore della realtà, ma anche perfetta macchina logica che ne rivela il funzionamento occulto.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 335
- Data di uscita: 11-06-2019
Recensioni
Da grande appassionata della serie tv, ho voluto provare a leggere "dalla fonte". Il libro non delude, presenta il medesimo stile della serie, presentandoci questo personaggio e facendoci viaggiare nella sua mente; tuttavia, la serie tv ha una marcia in più
Non è una lettura elevata, ma a me Coliandro è simpatico e lo leggo (e lo guardo) volentieri. Sarà che è ambientato a Bologna, o sarà l'ironia, non lo so, ma è il primo romanzo poliziesco che sono riuscito a finire.
Ho riso molto. Assolutamente non il mio genere (preso su altrui consiglio) e quindi partita un po' scettica, ma, hey, ho riso molto. Anzi, mi son proprio piaciuti tutti e tre. Non pensavo, Lucarelli, che ci saremmo mai trovati, e invece guarda a volte la vita.
Pessimo!
La lettura dell'ispettore Coliandro è iniziata un po' per caso. Ho iniziato a guardare la quinta stagione dell'omonima fiction Rai e me ne sono innamorata, così ho deciso di leggere il libro pensando che non mi sarei mai pentita dell'acquisto. Così è stato! Lo consiglio a chi ama i gialli, i polizie Leggi tutto
Conoscevo già l'ispettore Coliandro grazie alla serie di Rai 2, mi sono affezionata al personaggio di Coliandro e ho deciso di comprare il libro. Mi è piaciuto molto lo stile di Lucarelli, fresco, scorrevole, e che a volte ti fa venire le palpitazioni. È sicuramente un giallo diverso dal solito, com Leggi tutto
Per i fan del Coliandro televisivo (come me): bestiale! Per i lettori casuali: è il primo Lucarelli che vedo e si sente che era alle prime armi. Soprattutto Nikita è acerbo, continua a insistere sulle stesse gag. Divertente ma senza pretese.
Lo si può descrivere con una sola parola: bestiale! Un personaggio iconico che diventa protagonista di tre storie mozzafiato.
Da Ultras di Coliandro la delusione un po’ c’è. Non il miglior Lucarelli, anche se le produzioni TV sono eccellenti, comprese le numerose citazioni
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!