

Sinossi
Matteo Stella è un padre che crede nel dialogo anziché nell'imposizione di regole. È un uomo mite e un padre indulgente, convinto di avere costruito una famiglia felice. Anche se Stefano, il figlio tredicenne, irride i suoi metodi educativi con una ribellione cieca, alzando di volta in volta il livello della sfida. Anche se Eleonora, la figlia maggiore, sembra aver perso pian piano il rispetto per lui. Anche se Anna, la moglie, si sente oppressa invece che liberata dall'infinita capacità che ha il marito di perdonarla. Poi, d'improvviso, ogni illusione crolla, rivelando la vulnerabilità e le contraddizioni che covano sotto la cenere in ogni famiglia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 26-01-2016
Recensioni
In realtà 3.5, l'ultima metà (in difetto) ce la siamo giocata alle ultime venti pagine. E' stata una lettura vorace, devo ammetterlo. Già da tempo, per questioni personali, volevo avvicinarmi alle tematiche proposte da Giorgi in questo romanzo di debutto, e così è stato. L'intera vicenda si svolge nel Leggi tutto
Il romanzo narra un'unica giornata, il 12 dicembre 2003, dal punto di vista dei quattro elementi di questa famiglia pseudo-felice, la famiglia Stella: il padre, Matteo, la madre, Anna, e i figli, Eleonora, 17 anni e Stefano, 13 anni. Matteo è un uomo mite, che crede di poter far funzionare la propri Leggi tutto
Incuriosita da una recensione di augias ho deciso di leggerlo. L inizio incalzante,l idea scontata ma accattivante per come era stato presentato poi……..una noia mortale…. a meta si blocca e andare avanti e stata una fatica immane tanto che per leggerlo ci ho messo due mesi. Noioso,scontato,a tratti an Leggi tutto
una famiglia benestante, in cui sembrano regnare armonia e appagamento- ma in cui (nel giro di un solo giorno) le crepe diventano improvvisamente sinistre e vistose e l'equilibrio apparente è pronto a sgretolarsi in modo inesorabile, mostrando un universo differente da quel che sembrava. tra bugie, Leggi tutto
Ho trovato questo libro di una noia mortale. La tematica sarebbe ottima se non fosse per lo stile dello scrittore che, a mio parere, l'ha resa veramente pesante.
Simone Giorgi - L'ultima famiglia felice La famiglia Stella, composta da papà Matteo, Mamma Anna e i figli Eleonora e Stefano sembra lo stereotipo della famiglia perfetta. Ma come sempre succede, tutti hanno dei problemi ed anche loro non fanno eccezione. La differenza con lo stereotipo è che i probl Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!