

Sinossi
L'uomo che si crede una tigre, la donna priva del senso dell'orientamento tanto da perdersi perfino a casa sua, e quella che ha costanti allucinazioni uditive: sono tutti disturbi del cervello che un tempo sarebbero stati classificati come forme di isteria o pazzia. Ma non alla luce della scienza moderna: questi rarissimi disordini diventano straordinarie finestre per capire come funziona la nostra mente. Per esempio, il caso del produttore che non ha mai dimenticato un giorno della sua vita porta una nuova prospettiva sul concetto di memoria: come si formano i ricordi e come vengono selezionati? Perché siamo programmati per cancellare gli eventi minori? Come possiamo, al contrario, rafforzarli? Il medico che soffre di una sinestesia così acuta da avvertire il dolore degli altri rimette in discussione l'idea stessa di individuo: quali sono i confini che separano noi e gli altri? Dove finisce la nostra coscienza? E cosa succede quando è proprio la coscienza a ingannarci, convincendoci che siamo morti o ci stiamo trasformando in animali, come succedeva ai licantropi? In questo libro la giornalista Helen Thomson ci conduce in un viaggio straordinario nella mente umana: attraverso gli incontri con nove pazienti che da anni convivono con le loro anomalie, dimostra che il cervello è una macchina delicatissima e imperfetta, che talvolta ci illumina e talvolta ci illude, forgiando convinzioni su noi, gli altri e il mondo assai meno affidabili di quanto crediamo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 245
- Data di uscita: 26-03-2019
Recensioni
Q: ‘I could see the beauty in everything. I had all these thoughts in my head that I’d never had before. I suddenly had these emotions and cares and worries. I could taste the femininity inside of me.’ (c) Q: Tommy described his brain as having gone into overdrive. ‘If I go for a walk inside my brain, Leggi tutto
Interesting stories
I wanted to like Unthinkable , as I love books that make me think differently about the world and have really enjoyed Oliver Sacks' books. Comparisons are dangerous, especially in this case, as Sacks and Thomson appear to be doing the same thing, but really are not. Sacks was a brilliant neurologist w Leggi tutto
I really liked that one. Brains are so intriguing, so interesting, so important. The stories that were mentioned in this book are outstanding one by one, and I enjoyed and was interested throughout the whole book. The first part is talking about people with exceptional memory. And maybe that was the Leggi tutto
Autoarea își exprimă de multe ori admirația pentru Oliver Sacks și chiar spune că scrierile acestuia au inspirat-o. Am citit și eu Omul care își confunda soția cu o pălărie, de Sacks, și m-a dezamăgit total. Nu mi-a plăcut modul în care vorbea despre pacienți, de parcă ar fi fost doar niște obiecte Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!