

Sinossi
Dorset, Inghilterra, 1811. Una ragazzina di 12 anni porta alla luce il primo fossile di un esemplare di ittiosauro. Di umili origini e con un'istruzione limitata, ma intelligente, intuitiva e tenace, riuscirà a farsi conoscere negli ambienti accademici per la maestria nel ricostruire gli scheletri di animali estinti, e per la capacità di descrivere e disegnare con precisione i reperti ritrovati. Il premio Andersen Annalisa Strada tratteggi la figura di Mary Anning restituendone un ritratto fedele, accompagnato dalle illustrazioni di Daniela Tieni. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 112
- Data di uscita: 20-03-2019
Recensioni
" ... Purtroppo, anche il British Museum continuò a non riconoscermi nessun merito. Per forza ... ero una donna, non avevo un marito che postesse rappresentare le mie ragioni, ero povera e vivevo in un remoto angolo di mondo. Era facilissimo perfino sostenere ch non esistessi affatto ... " Racconto i Leggi tutto
Un libro per ragazzi che racconta l'interessantissima storia di Mary Anning, una ragazza curiosa vissuta in un'epoca in cui farsi ascoltare per una donna, specialmente giovane e povera come lei e senza una figura maschile al suo fianco, era praticamente impossibile. Specialmente nell'ambito in cui l Leggi tutto
Un libro molto carino. Mi è piaciuto molto leggerlo😊
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!