

Sinossi
Viktor e Liesel Landauer sono una giovane coppia di sposi in viaggio di nozze. La famiglia ebrea di Viktor possiede un impero industriale che produce automobili e motociclette, Liesel appartiene all'alta borghesia tedesca. Dopo aver attraversato la Carinzia, i Landauer si dirigono a Venezia. In occasione di una festa in un antico palazzo sul Canal Grande, incontrano Rainer von Abt, celebre architetto dai modi eleganti. Von Abt si impegna con Viktor in un'appassionate conversazione sull'architettura moderna. Quando illustra la sua idea di costruzione con materiali non convenzionali come il vetro e l'acciaio, Viktor si entusiasma a tal punto da proporgli di disegnare una casa per loro a Mesto, in Cecoslovacchia. Von Abt accetta e nel 1929 iniziano i lavori della casa di vetro, un magnifico edificio modernista fondato su una radicale concezione dello spazio aperto, trasparente. Una volta finita, la casa diviene il centro dell'esistenza dei Landauer. E nella casa di vetro che compare sulla scena Hana, donna giovane, spregiudicata, con molti amanti oltre a un marito, che stabilisce subito un morboso, intimo rapporto con Liesel. È dalla casa di vetro e dalla sua rarefatta eleganza che Viktor a volte fugge tra le braccia della seducente Kata. Così, tra amori proibiti e segreti inconfessabili, prosegue la vita dorata dei Landauer finché l'avvento del nazionalsocialismo non si abbatte come una scure sulla loro esistenza e sulla loro magnifica dimora.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 441
- Data di uscita: 23-11-2011
Recensioni
O dear. A difficult one to rate. Another book which I suspect will get me slightly into trouble when discussing this in the next meeting of my real life reading group – in that sense reminding me of what happened when we did read The Invisible Bridge last year. Seeing many readers liked this book, a Leggi tutto
This book was bootleg. I was rather disappointed. This was nominated? To what? Booker Prize? Everything in it was just old recycled ideas. And the Glass Room metaphor got very old very quickly. I wanted to scream: Yes, we get it! Enough! Don't you just love when the author assumes you're mentally hand Leggi tutto
I'm not sure why some reviewers found The Glass Room ponderous or cliched. I was mesmerized by this beautifully told story revolving around the Glassraume, a Bauhaus-style home set on top of a hill, the main feature of which is a large room with walls of glass that overlooks the city. It also featur Leggi tutto
"But human beings are not straightforward, Herr Stahl," says a character in this book. "They are very complex." (p. 244) Really? Could've fooled me. Because the characters in this book are pretty far from complex, so this was a rather ironic moment in my reading. Ah, the holocaust. Where would mediocr Leggi tutto
It’s been a long time since I read a book that has stayed with me for so long afterwards and, I have to say, I miss reading it. The protagonist is not, of course, human; it’s the eponymous room. The author has based his story on a real house, the Villa Tugendhat, which is situated in Brno in the Cze Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!