copertina La cattedrale di Victor Hugo. Una passeggiata tra architettura e poesia

La cattedrale di Victor Hugo. Una passeggiata tra architettura e poesia

Acquistalo

Sinossi

Durante la ricerca per produrre l'apparato filologico di una mostra, l'autrice si imbatte in una scoperta molto particolare: una grande amicizia segreta. Architettura e poesia si conoscono da secoli. Da prima che i poeti perdessero gli allori, prima che gli architetti fossero archistar. E parlano una lingua comune. Questo libro racconta le loro conversazioni, i loro incontri, le loro liti. Le origini della loro conoscenza, il mito della loro competizione e le storie della loro intimità. "La cattedrale di Victor Hugo" non concede regali se non quelli, scintillanti, delle scoperte curiose e preziosissime che l'autrice ha scovato durante l'indagine delle sue fonti. E infatti queste pagine trasmettono, prima di tutto, il divertimento colto del bel cercare, chiamiamolo così, che è la vita quotidiana di chi fa ricerca e cultura. E questo libro dimostra proprio che ricerca e cultura non hanno bisogno di imbellettarsi per essere appetibili. Mescolando severità e grazia, gli aneddoti scorrono sui binari lucidi del tono divertito di una narratrice che non intendere imbambolare, ma intrattenere e sorprendere. Che ci faceva Valery, sotto la pioggia, di notte, a Genova? Perché avere tutta questa paura del bianco? E Ruskin e Ungaretti, che cosa hanno architettato?

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 0
  • Data di uscita: 30-03-2018

Dove trovarlo

€12,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai