

Sinossi
Secondo libro di Fenoglio, "La malora" apparve nel 1954, due anni dopo il fulminante esordio dei "Ventitré giorni della città di Alba". Vi si racconta, con un tono ruvido che nulla concede alla retorica e al sentimento, la vicenda carica di destino del giovane Agostino che, morto il padre, va a servizio in un'altra cascina. Fenoglio conosceva bene la realtà umana delle colline di casa. Le vite elementari dei suoi personaggi, scandite dalla fatica e dal silenzio, dalla dignità e da speranze impossibili, sono come scolpite nella pietra di un linguaggio essenziale, e tuttavia profondamente partecipe che ha fatto dello scrittore albese uno dei "grandi" del Novecento.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 90
- Data di uscita: 21-02-2014
Recensioni
"...la vita ti dà addosso con dei castighi" (pag. 28) Pubblicato nel 1954, "La malora" si colloca in un periodo in cui la letteratura abbandona l'impegno politico e dà, invece, voce ad un diffuso senso di frustrazione. Il neorealismo si è nutrito di uno spirito di partecipazione politica che l'esperie Leggi tutto
La vita ti dà addosso Fenoglio si muove tra vocazione e testimonianza descrivendo il mondo contadino novecentesco delle Langhe e si è scritto di quanto sia a rischio il parlare di cose non sperimentate personalmente; Vittorini ne richiamò la nuda spietatezza sul piano umano, una storia che narra una Leggi tutto
Prima opera di Beppe Fenoglio che leggo. La malora è la narrazione in prima persona dell'ormai adulto contadino Agostino Braida il quale ricorda un tratto della sua giovinezza nelle langhe piemontesi, precisamente di quando suo padre aveva tanti possedimenti ma il caso, il destino, sconvolse tutto q Leggi tutto
Storia di fame e miseria, storia di uomini che lavorano fino allo sfinimento e oltre per mangiare un pezzo di lardo a cena. Storia di donne che si spezzano la schiena e che considerano un buon partito un uomo che non le batta con la cinghia. Tutto raccontato con uno stile scarno e diretto, infarcito Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!