

Sinossi
"Citati segue con impressionante precisione la progressiva caduta nel buio delle due farfalle, come prima la loro ascesa nella luce sfolgorante. Penetra a fondo nell'animo dei Fitzgerald, nell''incrinatura' che in lui si fa sempre più profonda, nella molteplicità e nella metamorfosi dello scrittore: nelle crisi di lei, nella complessità e tenacia del loro rapporto. Il ritratto che disegna della malattia mentale di Zelda, rapido e ritardato, pieno di particolari ma sovrastato dall'incombente Dümmerung, è un'opera al nero di prima grandezza che fa venire i brividi." (Piero Boltani)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 88
- Data di uscita: 20-10-2016
Recensioni
si amarono, si distrussero, si ricostruirono, si uccisero. due farfalle arse dalla follia e il fallimento.
Così, litigio dopo litigio, bicchiere dopo bicchiere, Zelda e Fitzgerald persero la pace e la salute: abusarono del proprio amore, lo ferirono, lo lacerarono, lo fecero a brandelli, ancor prima di venire travolti dalla follia. Non ne capirono la ragione: nemmeno Fitzgerald, che rappresentò questa p Leggi tutto
🦋Este año leí el famoso “El gran Gatsby” y en marzo “Suave es la noche” ,que es la obra que realmente me fascinó ,se sabe que tiene muchos tintes autobiográficos...y me quede con ganas de saber más sobre la apasionante vida de esta pareja . 🦋Así es como llegue a esta pequeña joya que por poco no lleg Leggi tutto
Mi fa venire voglia di rileggere "Tenera è la notte" di cui ai tempi probabilmente non avevo saputo coglierne l'essenza. La bella biografia di Citati mi ha aiutato a capire meglio e apprezzare Fitzgerald.
Un piccolo scorcio nella vita di due immense leggende del sogno americano, lo avrei preferito un po' più lungo e approfondito, ma non mi ha deluso
Casi todo amante de la literatura conoce a Fitzgerald como el autor de El gran Gatsby, su obra más conocida. Sabemos que en su obra plasmó parte de su vida en común con su esposa, y que dotó a muchos de sus personajes femeninos con parte del encanto que ella desprendía. Sobre Zelda sabemos mucho men Leggi tutto
questo libro non ha l’intenzione di essere una biografia accurata, con datazioni specifiche o riassunti noiosi e monotoni. Questo libro è un attimo sfuggente, un’analisi profonda e sincera, precisa e semplice dell’essenza di Fitzgerald e della moglie Zelda. Le due farfalle destinate ad unirsi per po Leggi tutto
quiero muchísimo a zelda
“Erano la stessa persona, con due cuori e due teste; e questi cuori e queste teste si volgevano appassionatamente l’una verso l’altro, l’una contro l’altro, fino ad ardere in un unico rogo”
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!