Sinossi
Uno spietato e imbattibile sicario si introduce nella casa di un uomo - un manager donnaiolo che è spesso fuori per lavoro - per compiere la sua missione. La finestra dell'appartamento si trova esattamente di fronte al tribunale dove il giorno seguente si celebra un importante processo con un testimone chiave, le cui rivelazioni minacciano personaggi molto in alto. Il compito del sicario è semplice: uccidere il testimone e sparire. Un lavoro pulito come sempre. Ma non ha calcolato la ricetta della mamma... Con una nota di Roberta Bellesini Faletti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 06-12-2018
Recensioni
Non poté impedire ai propri pensieri di tornare indietro nel tempo, alla figura di sua madre nella vecchia casa al paese, mentre sul fornello all’aperto preparava le conserve per l’inverno, i pelati, le melanzane alla brace, i pomodori secchi sott’olio. E dei delicati peperoncini, piccanti e gustosi Leggi tutto
Ringrazio una sfida letteraria che mi ha permesso di conoscere questo breve ma divertentissimo racconto di Faletti. Riconfermo il mio amore per lui e per il suo modo di scrivere, lo consiglio vivamente!
Tempo di lettura: Pasteur - Bande Nere se vivete a Milano e frequentate la rossa; Cervignano - Monfalcone se poggiate gli occhi sul Carso prima di addormentarvi; (su Roma mi hanno detto di non dire perchè non si sa mai cosa può accadere a una scala mobile) Ci sono (mini)pubblicazioni pubblicate postu Leggi tutto
Mi ha ricordato un po’ lo stile di “Io uccido,” mi ha tenuta incollata e incuriosita dalla prima all’ultima pagina. Ero curiosa di sapere come sarebbe andata a finire e riconosco avermi strappato un sorriso. Faletti rimane e rimarrà uno dei miei scrittori preferiti, quindi forse il voto è un po’ di Leggi tutto
Un racconto che sa più di ironico che di thriller. Simpatico, ma ne sentivamo davvero la necessità? Il buon Faletti rimarrà sempre nel mio cuore, ma tutti questi scritti postumi mi fanno storcere il naso.
Evidentemente qualcuna aveva bisogno di soldini per fare i regali di Natale. Ed altrettanto evidentemente questo rimarrà una delle pietre miliari della letteratura, qualcosa di cui avevamo tutti bisogno estremo. O no?
Giorgio Faletti non delude mai, nemmeno nei racconti brevi che sanno rapirti sin dall'inizio. La ricetta di Giorgio, le brevi parole di sua moglie in suo ricordo, ci fanno sentire ancora di più la sua mancanza.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!