

Sinossi
Pubblicato nel 1901, La signora Berta Garlan narra la vicenda amorosa di un'insegnante di pianoforte. Sposata a un uomo che non ama, Berta resta ben presto vedova e continua a vivere da sola con il suo bambino in una piccola città danubiana. Nulla sembra poter ormai cambiare un destino già segnato da rinunce e privazioni, quando una gita a Vienna la farà incontrare di nuovo l'unico uomo che abbia davvero amato, un compagno di conservatorio divenuto nel frattempo un famoso virtuoso di violino... In questo romanzo Schnitzler ci regala una bellissima figura femminile, della quale sonda l'anima con grande sensibilità e modernità, descrivendo la difficile condizione sia economica che sociale di una donna di quei tempi e l'impossibilità di sfuggire a un'esistenza infelice. Ma la profondità di Schnitzler va al di là delle contingenze dell'epoca storica: come fece notare il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, la sua arte, con il suo scetticismo, la sua penetrazione nella verità dell'inconscio e nella natura delle pulsioni umane, la demolizione delle certezze convenzionali della società e la polarità di amore e morte, attinge a un valore universale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 158
- Data di uscita: 07-12-2017
Recensioni
In questo romanzo i temi cari a Schnitzler, tipicamente freudiani: il femminile e l'inconscio sullo sfondo di una Vienna resa protagonista e complice. Come sempre grande esploratore degli abissi psicologici.
Este es un breve capítulo de la vida de una mujer llamada Berta Garlan. Viuda, madre de un niño de 5 años con el que vive en un pueblo austriaco gracias a la ayuda inestimable de la familia de su difunto marido. Un día descubre en la prensa la noticia de que un violinista antiguo amor suyo de adolesc Leggi tutto
[4.5*] ich bin berta.
Libro consigliato da GRUPPO DI LETTURA. L’autore Schnitzler, con la sua prosa elegante e penetrante, riesce a creare personaggi complessi e a esplorare temi universali con grande sensibilità, temi legati all'amore, al desiderio, alla condizione femminile e alle convenzioni sociali. La protagonista, Leggi tutto
Η Μπέρτα Γκάρλαν ονειρευόταν να γίνει πιανίστρια και να ταξιδέψει τον κόσμο. Αντ΄αυτού, παντρεύτηκε και μετακόμισε από τη Βιέννη σε μια μικρή πόλη. Τρία χρόνια αργότερα έμεινε χήρα με έναν γιο. Ο νεανικός της έρωτας Έμιλ, βιρτουόζος βιολονίστας πλέον, δεν έφυγε ποτέ από το μυαλό της. Συναντήθηκαν στ Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!