

Sinossi
Sulla Terra ci sono quattordici montagne che superano gli 8000 metri: il Nanga Parbat è una di queste. La nona in ordine di altezza e una delle più difficili; in particolare se la si affronta dallo sperone Mummery, che nessuno ha mai salito. Nei suoi cinque tentativi di conquistare la vetta in invernale, Daniele Nardi lo ha provato quattro volte. Quel «dito di roccia e ghiaccio che punta dritto alla vetta» aveva catturato la sua immaginazione. Un percorso così elegante da sembrare perfetto. L'impresa di Nardi e del suo compagno di cordata Tom Ballard si è interrotta a un passo dalla conclusione, ma Daniele, come fa ogni alpinista, aveva messo in conto che potesse accadere, e si era rivolto ad Alessandra Carati. Hanno lavorato insieme per quasi un anno. Alessandra lo ha seguito al campo base del Nanga Parbat e, dopo essere rientrata in Italia, è rimasta in contatto con lui fino all'ultimo giorno. Nella posta elettronica aveva un'email che era un impegno: terminare il racconto che Daniele aveva iniziato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 19-11-2019
Recensioni
La scalata dello sperone Mummery, sul Nanga Parbat: una delle vette più ostiche per gli alpinisti. “Lo sperone appartiene al massiccio del Nanga, è un dito di roccia e ghiaccio che punta dritto alla cima. Eppure è sempre il raggiungimento della vetta ciò che conta, il traguardo che ogni alpinista ti Leggi tutto
Travolgente!!! Si percepiscono le emozioni belle e brutte, come se fossero le tue mentre stai leggendo. La passione con cui parla dei suoi tentativo ti tengono ancorata alle pagine, vuoi continuare a leggere perché ormai sei avvolta dalla magia dell'adrenalina con cui descrive tutte le sue esperienz Leggi tutto
Ieri sera mi sono buttato a letto intorno alle 23:30. Il mio Kindle segnava 67% di completamento del libro. Mi sono ritrovato alle 01:48 a chiudere il Kindle, con gli occhi lucidi e la storia di un alpinista che inseguiva il suo demone. Perché è questa, secondo me, la particolarità. Nardi non seguiv Leggi tutto
Ricordo lontanamente quando anni fa seguivo la pazza avventura di questo uomo, che con tutta la sua cocciutaggine si accingeva ancora una volta (la quinta) a cercare di realizzare il suo grande sogno. Salire in vetta al Nanga Parbat in invernale attraverso una via che non era mai stata esplorata. Ric Leggi tutto
jetsem heartbroken
E il mio pensiero va a te, alla tua voglia di alta quota, a quell'avventura in solitaria, a quel giovedì di agosto, alle chiamate senza risposta, alla tua auto rossa all'inizio del sentiero, alla notte insonne, al tentativo di scacciare i pensieri peggiori, al soccorso alpino, all'elicottero giallo Leggi tutto
Devo ancora capire se mi sono fatta suggestionare troppo dalle parole di Nardi, dalla sua fatale ossessione per il Nanga Parbat. Il libro è quasi tutto scritto in prima persona da lui e si viene inghiottiti da subito dentro le sue visioni. Ho finito il libro a notte fonda, sotto le coperte, l'ultimo Leggi tutto
Un libro completo, in tutti i sensi. Dall'infanzia di un giovane laziale che si innamora dell'alta quota, le prime spedizioni, le esperienze che forgiano il corpo e di quelle che forgiano il carattere. Di come nasce un sogno, dell'organizzazione maniacale e del ritorno a essere ingenuamente felici i Leggi tutto
Non è solo solo la storia di un uomo, ma è il racconto di uno stile di vita !
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!