

Sinossi
C'è una piccola rivoluzione copernicana in questo libro, un ribaltamento del punto di vista che fa trovare la felicità dove non la si era mai neppure cercata: la formula segreta del benessere è nascosta nei piccoli gesti quotidiani che compiamo senza dar loro nessuna importanza. È una forza insospettabile in grado di darci una gioia infinita, che però noi offuschiamo di continuo coi nostri ragionamenti e i nostri giudizi, col nostro ingolfarci di scopi e progetti. Dopo averci fatto capire che "Ciascuno è perfetto" e che "Non siamo nati per soffrire", Morelli propone in queste pagine un insegnamento, che definisce un approccio all'esistenza a tutto tondo, capace, nella sua elementare radicalità, di dare una vera svolta alla vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 149
- Data di uscita: 18-05-2016
Recensioni
Interessante, ma un po' troppo ripetitivo.
Forse uno dei libri meno coinvolgenti di Morelli, nonostante lo apprezzi per i suoi interventi sia radiofonici che televisivi, purtroppo non sono riuscito a trovare un filo conduttore, all'inizio stavo incominciando a comprendere come restare passivi di fronte alla vita per lasciare che le piccole i Leggi tutto
Avendo letto parecchi libri del Dr. Morelli in passato, ho ritrovato anche in questo lavoro molti dei concetti che già conoscevo e che trovo sempre molto affascinanti. E' stato per me comunque utile rinfrescarmi la memoria riguardo alle indicazioni che lui propone sul vivere il "qui e ora" e il tene Leggi tutto
Ho comprato questo libro per un paio di euro ad una vendita di beneficenza,non mi aspettavo granché, non ho trovato granché, salvo forse giusto un paio di dritte utili sull' essere pienamente presenti alle cose che facciamo, per piccole che siano;per il resto tante, troppe citazioni altrui, tanta fo Leggi tutto
Ripete i pochi concetti chiave tante e tante volte, e ciò non sarebbe negativo, dato che per assimilarli spesso c'è bisogno proprio di ripetizione, se non fosse che lascia irrisolti molti dubbi e ogni volta ti aspetti delle risposte che puntualmente non arrivano.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!