copertina Le pratiche della psicologia positiva. Strumenti e prospettive

Le pratiche della psicologia positiva. Strumenti e prospettive

Acquistalo

Sinossi

La psicologia positiva nasce e si sviluppa per studiare, valorizzare e promuovere il benessere e le risorse negli individui, nei gruppi e nelle comunità. Molteplici sono infatti le applicazioni della psicologia positiva in ambito psicosociale ed educativo: ad esempio, nei contesti scolastici per sviluppare risorse di resilienza di insegnanti e studenti, in quelli clinici per favorire i processi di recovery dei pazienti, in quelli lavorativi e organizzativi per promuovere il lavoro di gruppo, con le istituzioni per creare società accoglienti. Questo volume raccoglie alcuni tra i contributi più significativi di accademici e professionisti che, in ambito italiano, la-vorano mettendo in pratica le teorie e gli strumenti della psicologia positiva. Il libro è suddiviso in cinque sezioni tematiche - salute, clinica, comunità, lavoro e creatività - che illustrano differenti esperienze applicative: la psicoterapia positiva, la promozione della salute in contesti medici, la valorizzazione del capitale umano e del volontariato, le tecniche espressive (canto e teatro) come strumenti di inclusione sociale. Il volume vuole proporre una serie di interventi, ricerche e pratiche di psicologia positiva utili per tutte quelle figure professionali che nel proprio ambito lavorativo vogliano promuovere risorse e benessere personali, sociali e organizzativi.

  • ISBN: 8891751375
  • Casa Editrice: Franco Angeli
  • Pagine: 208
  • Data di uscita: 26-04-2017

Dove trovarlo

€27,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai