

Alice nel paese delle meraviglie-Alice nello specchio
-
Tradotto da: Donatella Ziliotto, Antonio Lugli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un luogo unico al mondo. Una terra colma di meraviglia, mistero e pericolo. Si dice che per sopravvivere si debba essere matti come un cappellaio... Visitate il Paese delle Meraviglie, seguendo Alice e il Coniglio Bianco. Un classico intramontabile nella traduzione di Donatella Ziliotto e Antonio Lugli. "Alice diventa sempre più attuale: la sua grazia e il suo garbo non la condizionano quando subisce un'ingiustizia; allora critica gli adulti, reagisce, protesta, esige spiegazioni... Alice offre un correttivo: quello di non lasciarsi coinvolgere da quel grande nonsense che è la vita".
- ISBN: 8862561989
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 256
- Data di uscita: 25-02-2010
Recensioni
In un famoso film americano di qualche anno fa, Matrix, uno dei protagonisti chiedeva all'altro protagonista se desiderava vedere la tana del "bianconiglio". Ecco. Comincia tutto da qui. Se ancora oggi si continuano a prendere spunti a secchiate da questo piccolo romanzo dell'800, beh allora significa che valeva la pena leggerlo. Vi dirò....non è stata una lettura semplice come magari si può pensare accostandosi ad una storia che somiglia molto ad una fiaba. Nossignore. Il nostro autore, un professore di matematica con una fantasia non comune, disegna un mondo onirico fatto di non sensi, di equivoci,di giochi linguistici, non semplici da rendere in lingue diverse dall'inglese. Molte delle scene descritte sono assolutamente prive di logica come accade sovente nei sogni. Animali che parlano, carte da gioco che fanno i giardinieri, bambini che si trasformano in Porcelli etc. Per leggere questa storia ci si deve mettere con la testa svuotata,pronti ad accettare l'impossibile. Come solo i bambini sanno fare. Alice segue un coniglio bianco all'interno di una tana mentre è sul prato con la sorella. Da lì partono avventure stravaganti, trasformazioni esilaranti, incontri con personaggi odiosi e suscettibili, racconti e canzoni senza senso, un gran vociare di nulla. Altro che le rigide regole imposte ad Alice nel mondo reale! In questo mondo può accadere di tutto e tutto accade se si ha la fantasia di vederlo, se con l'età non perdiamo quella straordinaria dote di cui il nostro cervello è dotato. Un viaggio dentro un sogno, fuori dalla sterile e noiosa realtà. Alice alla fine è quella parte di noi che viene fuori quando vorremmo evadere da un presente e da una quotidianità che non ci soddisfa.
I think that the failure not only of Children's Literature as a whole, but of our very concept of children and the child's mind is that we think it a crime to challenge and confront that mind. Children are first protected from their culture--kept remote and safe--and then they are thrust incongruous Leggi tutto
THIS BOOK IS MY DREAM. It’s Alice’s Adventures in Wonderland, plus Through the Looking-Glass and What Alice Found There, plus a ton of critical analysis and fun facts and biographical info and poetry and background and cultural and period information and bonus illustrations and basically all you need Leggi tutto
Try to avoid hyperactive white rabbits Alice's Adventures in Wonderland aka Alice in Wonderland How did Caroll get his ideas? Many questions arose both around Carroll´s alleged drug consumption and the mental state of the author and besides himself, nobody will ever know. But it has been used to argu Leggi tutto
If anyone ever tells you that you can’t write a book, keep in mind Lewis Carroll. Lewis Carroll, the author of Alice’s Adventure in Wonderland, is actually a pen name (As Lisa of Troy isn’t my real name, he already gets bonus points from me). His real name was Charles Lutwidge Dodgson. Wikipedia desc Leggi tutto
3.5 estrellas
Dreams , figments of the wondrous mind, what things can it create...A little girl named Alice, 7 with her big sister a few years older, sitting on the banks of the gentle river Thames, on a calm , warm sunny day, in 1862 how delightful , still she is bored watching her sibling read a book, not payin Leggi tutto
── ᵎᵎ ✦ re-read ᯇ aug 24 3.5 ⭐️ idk why but i enjoyed the story much more the second time around!! it's such a goofy story, and alice is SO RELATABLE ( and so ahead of her time ) for most of the book,, the entire thing is a bit nonsencial but you just gotta go with it because it’s oddly entertaining 😫🤞 𓏲 Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!