

Sinossi
La vigilia di Natale, Manuela Paris torna a casa, in una cittadina sul mare vicino Roma. Non ha ancora ventotto anni. È assente da tempo, da quando è andata via - ancora ragazza - per fare il soldato. In fuga da un'adolescenza sbandata, dalle frustrazioni di una madre che cerca attraverso di lei il proprio riscatto e dalle lacerazioni della sua famiglia. Con rabbia, determinazione e sacrificio, Manuela si è faticosamente costruita la vita che sognava, fino a diventare sottufficiale dell'esercito e comandante di plotone in una base avanzata del deserto afghano, responsabile della vita e della morte di trenta uomini. Ma il sanguinoso attentato in cui è rimasta gravemente ferita la costringe a una guerra molto diversa e non meno insidiosa: contro i ricordi, il disinganno e il dolore, ma anche contro il ruolo stereotipato di donna e vittima che la società tenta di imporle. L'incontro con il misterioso ospite dell'Hotel Bellavista, Mattia Rubino, un uomo apparentemente senza passato e, come lei, sospeso in un suo personale limbo di attesa e speranza, è l'occasione per fare i conti con la sua storia. E per scoprire che vale sempre la pena vivere - perché nessuno, nemmeno lei, è ciò che sembra. Cronaca, affresco e diario, storia d'amore e di perdita, di morte e resistenza, spiazzante e catartico, "Limbo" si interroga anche, e ci interroga, su cosa significhi, oggi, essere italiani.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 19-05-2014
Recensioni
Melania Mazzucco e' la migliore scrittrice italiana che io conosca. E' un'autrice che scrive con la ferocia di Edward Bunker e la profondità cruda di McCarthy. Che sia chiaro: dietro lo stile elegantissimo, l'architettura magistrale, l'orecchio perfetto per ogni voce e l'accuratezza dei particolari, Leggi tutto
Il mio primo approccio con la Mazzucco inizia con questo romanzo di non facile lettura, non tanto per lo stile, quanto per la storia che viene raccontata. "Limbo" è una storia che parla di ferite, di ferite fisiche e interiori, di desiderio di ricominciare a vivere, di tornare alla normalità, nonost Leggi tutto
Este libro me ha sorprendido muy favorablemente, probablemente porque no esperaba gran cosa de él (eso siempre influye mucho). No sé bien cómo llegó a mi lista de lecturas, creo que fue por alguna recomendación leída en la prensa, el caso es que empecé a leerlo sin saber muy bien qué esperar y sin c Leggi tutto
Un capolavoro. Nessun autore della letteratura italiana contemporenea scrive come la Mazzucco. Ho letto ognuno dei suoi libri con molto attenzione, anche quando sono un po' ricercato per miei gusti (Lei Cosi' Amata, per esempio). Ma ho trovato Un Giorno Perfetto quasi perfetto, anche se 'e molto str Leggi tutto
Ma quale meraviglia è diventata ormai leggerti ogni qualvolta che scrivi o pubblichi qualcosa di nuovo, meravigliosa Melania Mazzucco? Sei l'unica Autrice italiana che in ogni sua creazione mi lascia dentro qualcosa di indimenticabile e di immenso. Letteralmente Adoro come scrivi, quel che scrivi e f Leggi tutto
This book, set in Afghanistan and a small coastal town near Rome, is one of the most powerful stories about a woman that I have ever read. The protagonist is a young soldier in the Italian army who is sent to Afghanistan where she is determined to succeed in carrying out her humanitarian mission in
Un furto anche in edizione economica
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!