

Sinossi
La crisi economica infuria e si discute sempre più del ritorno della lotta di classe. Ma siamo davvero sicuri che fosse scomparsa? La lotta di classe non è soltanto il conflitto tra classi proprietarie e lavoro dipendente. È anche "sfruttamento di una nazione da parte di un'altra", come denunciava Marx, e l'oppressione "del sesso femminile da parte di quello maschile", come scriveva Engels. Siamo dunque in presenza di tre diverse forme di lotta di classe, chiamate a modificare radicalmente la divisione del lavoro e i rapporti di sfruttamento e di oppressione che sussistono a livello internazionale, in un singolo paese e nell'ambito della famiglia. A fronte dei colossali sconvolgimenti che hanno contrassegnato il passaggio dal XX al XXI secolo, la teoria della lotta di classe si rivela oggi più vitale che mai a condizione che non diventi facile populismo che tutto riduce allo scontro tra umili e potenti, ignorando proprio la molteplicità delle forme del conflitto sociale. Domenico Losurdo procede a una originale rilettura della teoria di Marx ed Engels e della storia mondiale che prende le mosse dal Manifesto del partito comunista.
- ISBN: 8858106652
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 383
- Data di uscita: 07-03-2013
Recensioni
This is THE history of class struggle. I'm constantly blown away by the integrity and commitment to dialectics that Losurdo has a hold of. By using his method for class struggle, and connecting it to the national question, the quest for recognition, women's struggles and more, Losurdo is able to pie Leggi tutto
What it says on the tin. The late Losurdo unpacks the notion of class struggle, progress and the construction of socialism in a way that demonstrates their full complexity. This complexity is not the result of a "contemporary" update, as if the marxist method requires the input of other philosophies Leggi tutto
Reading Losurdo is always such a joy! His breadth of historical and philosophical knowledge is absolutely staggering, the number of different sources he pulls from, and across their entire careers, is incredible. He could have just as easily called this book Dialectical Materialism, as it's one of t Leggi tutto
Yet another great book by the late Domenico Losurdo. Here he tackles Class Struggle and examines the topic from quite a few different angles. This time it took me almost two months to read the book, so I won't even try to make this a concise review. Suffice it to say, this book is full with insight a Leggi tutto
Probably the best of Losurdo's books, hands down.
Critical to an understanding of class struggle is the twofold model of inequality. Inequality within countries and inequality between them corresponding to an international division of labour. China for instance has done more for the latter than perhaps any country in history. But what of the uneven Leggi tutto
losurdos bizarre full-throated defenses of productivism + statism have been relegated to like, single sentences in conclusion chapters of his other books, which was tolerable, but they make up like a fourth of this book. weird thing being how little he develops the defense, he just kinda takes the d Leggi tutto
Recuperare la lotta, anzi, le lotte di classe significa innanzitutto recuperare uno strumento di analisi della Storia e una modalità di azione politica che ha contribuito in modo determinante all'emancipazione femminile, ai diritti dei lavoratori, al riscatto dei popoli e delle nazionalità oppresse. Leggi tutto
Lo empecé creyendo que era un punto menor en la extensa obra de Losurdo, pero aproximadamente a la mitad me di cuenta de que era el mejor libro jamás escrito. Por quien sea. Básicamente explica de manera sencilla, racional y sobre todo materialista, el concepto clave de la lucha de clases en el pens Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!