Certi sconfinamenti
-
Tradotto da: Benedetta Gallo
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Belfast, 1975. In un paese dilaniato dai Troubles, Cushla Lavery, cattolica, insegnante di scuola elementare e barista nel pub di famiglia, incontra Michael, protestante, avvocato che non ha paura di schierarsi contro le ingiustizie politiche. In classe, Cushla prende sotto la sua ala protettiva il piccolo Davy, figlio di un insolito matrimonio religioso misto e bullizzato dai compagni, e quando suo padre verrà brutalmente assalito, lei farà di tutto per aiutare il bambino e la famiglia a superare i tempi difficili che ne derivano. Finché il fratello maggiore di Davy deciderà di compiere un gesto dalle conseguenze irrimediabili.
Con una scrittura unica e potente – pacata, intima, sensuosa, tenera, evocativa – e brevi frasi precise e dense di emozioni – dalla rabbia alla frustrazione, dalla tristezza alla speranza e al desiderio struggente di pace – Louise Kennedy ci accompagna in un ritratto fedele e brutale dell’Irlanda del Nord funestata dalla guerriglia di religione, in anni in cui la vita è solo apparentemente regolata dai ritmi quotidiani. Le persone si svegliano, vanno a lavorare, al pub, in chiesa, compiono gesti normali cui quotidianamente si aggiunge la nuova, odiosa «normalità» del bollettino di guerra: una macchina esplosa, un uomo picchiato o ucciso, una casa vandalizzata. Giorno dopo giorno, anche il linguaggio parlato si modifica, persino i bambini di sette anni allievi di Cushla acquistano un vocabolario ricco di nuove espressioni per descrivere le armi più diffuse.
Miglior esordio dell’anno 2022 per l’«Observer», Certi sconfinamenti ci racconta una storia indimenticabile su un periodo buio della nostra storia recente, sull'intrusione della vita pubblica in quella privata, e sul filo sottile che lega la paura e l’amore.
- ISBN: 8833934659
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 324
- Data di uscita: 06-09-2022
Recensioni
Trespasses captures a time and place - Northern Ireland ca. 1975 - just about as well as any historical work out there. That this is Louise Kennedy’s debut novel is all the more impressive. Set in a small town outside Belfast at the height of the Troubles, we see a mixed community coming to terms wi Leggi tutto
DNF - 70% I waited months for this at my library and I can say now it wasn't worth it. I'm glad I didn't give in and buy it. The critical acclaim for Trespasses surprises me, and I can't help wondering if it's primarily because the book deals with such a difficult time and subject matter. Ireland's r Leggi tutto
Now winner of the British Book Awards (the “Nibbies”) for Best Debut Fiction. Also shortlisted for the 2023 Women’s Prize (for which I re-read the book, which was equally strong on a re-read). 6/16 in my longlist rankings. My Bookstagram brief review and GR/book themed photo here: https://instagram. Leggi tutto
As we forgive those who trespass against us…Ireland, 1975. The Troubles. An affair between a female teacher and a married man of significant age difference. A political hotbed of violence between the Catholics and Protestants. When one can’t help a neighbour without it becoming a choice of whose sid Leggi tutto
4.5 rounded up The year is 1975, the place is Northern Ireland torn apart by The Troubles. Cushla Lavery is a Catholic primary school teacher where she takes Davie McGeown under her wing, his parents are unusual as it’s a “mixed marriage. Cushla’s family, especially her brother Eamonn, run a bar in a Leggi tutto
1975 Belfast, during The Troubles A forbidden love in those desperate times. Intimate, Powerful, Heartbreaking An amazing debut
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!