

Sinossi
L'11 dicembre 1936, con il voto di ratifica dell'abdicazione da parte del parlamento inglese, Edoardo viii decade da monarca dopo 326 giorni di regno. David, cosí lo chiamano in famiglia, avvera in tal modo la premonizione del padre, secondo cui il figlio si sarebbe «rovinato» entro dodici mesi dalla sua morte. Il neoduca di Windsor, però, non ha alcuna percezione della rovina. Dopo aver trascorso il pomeriggio nella casa di campagna di Fort Belvedere, un capriccio reale finto-gotico con batterie di cannoni, merlature e torrette, in cui è sbocciata la sua storia d'amore con Wally Simpson, la donna per la quale ha rinunciato al trono, ritorna al Royal Lodge, bacia e saluta suo fratello - «alla maniera dei massoni» ricorderà Giorgio vi - e si allontana raggiante. Legioni di detrattori hanno gridato allo scandalo per la sua relazione con la commoner americana divorziata, ma ora, dopo l'accettazione della sua rinuncia alla corona, non resta loro che tacere. David e Wally Simpson potranno finalmente vivere, come si suole dire, felici e contenti. Ma sono stati davvero felici e contenti? Per la maggior parte degli storici l'abdicazione di Edoardo viii costituisce l'epilogo del caso che sconvolse la monarchia, la società e il governo inglesi (Winston Churchill lasciò Fort Belvedere in lacrime, dopo aver pranzato con Edoardo viii). Per Andrew Lownie ne è soltanto l'inizio. È lo scandaloso esilio del duca di Windsor e di Wally Simpson a gettare, infatti, luce sulla reale personalità dei due amanti, sulla natura della loro relazione e sugli oscuri rapportiche i due intrattennero nel corso dei loro soggiorni in Europa e alle Bahamas. Celebrati come gli esuli glam per eccellenza dalla stampa dell'epoca, i Windsor si svelano, in queste pagine, come capricciosi «pen - dolari» tra suntuose dimore provenzali e residenze di lusso, adulterini incalliti ossessionati dalla propria immagine al punto da manipolare i media perché li ritraessero come vittime, attori consapevoli di pagine buie della Storia, dalla faida interna alla famiglia reale inglese al tentativo dei nazisti di fare di Edoardo un Pétain inglese, fino all'insabbiamento da parte del duca, in qualità di governatore delle Bahamas, dell'indagine sulla morte di Sir Harry Oakes, il padrone del British Colonial Hotel, suo caro amico. Dopo aver attinto ad archivi finora inesplorati, Lownie illumina la zona d'ombra dietro lo scintillante, fragile mondo del «re traditore» e della commoner americana che, stando a una giornalista dell'American Mercury, «teneva appesa sopra il tavolo da toeletta... una fotografia autografata di von Ribbentrop».
- ISBN: 8854526282
- Casa Editrice: Neri Pozza
- Pagine: 400
- Data di uscita: 15-11-2022
Recensioni
I recently read … And What Do You Do?: What The Royal Family Don't Want You To Know by Norman Baker and it used some of the research by Andrew Lownie , which in turn lead me to this book. It is extremely well-researched and uses a gamut of sources from archives: official documents by US and UK offici Leggi tutto
There is a lot covered in this brand new look at the former King Edward VIII of England. What differentiates this book from all the others is that it begins with his Abdication and then takes an intimate, very intimate look at his personal life in the newly created title as the Duke of Windsor. Of c Leggi tutto
2 Stars / DNF @ 35% This is the audio version of the book, narrated by the British author. Normally I would love this (being an anglophile), but I found his delivery plodding and boring. I've read about various factions of The Windsors extensively over the years, so a lot of the history is already fa Leggi tutto
I was quite disappointed by Traitor King. There was loads of new information about the numerous questionable periods in the Duke of Windsor's post-King life, which could and should have been used to make a more readable book. Andrew Lownie isn't the first biographer to fall into the trap of simply u Leggi tutto
What a remarkable read! Andrew Lownie is a historian I really admire, having read his previous nonfiction exploration of The Mountbattens. When I got a birthday voucher, my choice was a no-brainer, realising Andrew’s newest book looked at Edward and Wallis, the Duke and Duchess of Windsor. Thanks to An Leggi tutto
A compelling biography of a thoughly nasty, arrogant man and his equally revolting wife. Even if only half of this is true, we, in Britain, missed a bullet.
A meticulously researched, if damning, portrait of Edward VIII, who he was and who he might have been.
(spelling and other corrections made in July 2024). I read this book because of Andrew Lownie's excellent biography of Guy Burgess 'Stalin's Englishman', in fact except for his authorship I cannot think of a reason for looking at, let alone reading, another, book, about the ghastly Wallis and Edward. Leggi tutto
TRAITOR KING: The Scandalous Exile of the Duke and Duchess of Windsor is one of the best, most thoroughly researched, and highly readable books about the Duke and Duchess of Windsor (Edward and Wallis Simpson) it has been my pleasure to read. The book takes the reader from the day of Edward VIII's a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!