

La donna che scriveva racconti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tra i 10 migliori libri del 2015 per il New York Times
«Un libro sontuoso, stracolmo di meraviglie, vale la pena tenerlo vicino al comodino e leggerlo lentamente, una storia ogni tanto. Centellinarlo come una cosa buonissima.»
Elena Stancanelli - D - Repubblica
«Chi non ha ancora avuto la fortuna di conoscere la scrittura di Lucia Berlin si prepari a un piacere straordinario.»
The Washington Post
«Una grande scrittrice americana.»
The New York Times
«Una scrittura di altissimo livello, pulita, spesso telegrafica... Il modello letterario è Čechov, quello non letterario l’assolo di jazz.»
London Review of Books
«I racconti di Lucia Berlin sono uno dei segreti meglio custoditi d’America. Non c’è dubbio.»
Paul Metcalf
Una donna molto bella che ha avuto una vita difficile e la racconta in tanti piccoli quadri: protagonista la narratrice onnisciente o vari personaggi secondari, diversissimi tra loro: un vecchio indiano americano incontrato in una lavanderia; una ragazza giovanissima che scappa da una clinica messicana di aborti per ricche americane; la suora di una scuola cattolica; un’insegnante gay. Ma soprattutto, una domestica che ritrae, lapidaria ma benevola, le «signore» (e anche qualche «signore») per cui lavora: una storia indimenticabile, che dà il titolo all’edizione americana del libro, «Manuale per donne delle pulizie». «Indimenticabile» è l’aggettivo che definisce il valore di una storia breve. Tutti ricordano la signora con il cagnolino di Cˇechov, o la famiglia Glass di Salinger, o l’anziana donna malata di Alzheimer che si innamora di un compagno di sventura, di Alice Munro. Più difficile è ricordare uno qualunque dei protagonisti dei racconti di Raymond Carver, tutti molto simili: uomini che traslocano continuamente per sopravvivere a una crisi economica non solo individuale. O quelli di Charles Bukowski, l’eterno disadattato che ama l’alcol e le donne.
Non che sia possibile ricordare tutti i personaggi di Berlin, diversissimi, variegati per sesso, razza, colore e censo, ma di certo il tratto pittorico dell’autrice contribuisce a fissarli nella mente; complice una scrittura ingannevolmente semplice, chiara, essenziale, imprevedibile come la musica jazz ma altrettanto ipnotica.
Una vita più che difficile, quella di Lucia Berlin, tormentata dalla scoliosi e dalle sue conseguenze, da un primo matrimonio sfortunato, dalla povertà, e dai lavori tipici degli americani senza radici: ma le esperienze di centralinista, domestica, insegnante precaria o infermiera, e di madre single, forniscono all’autrice un materiale prezioso e vastissimo, che usa per raccontare se stessa con eccentrico, personalissimo talento.
- ISBN: 883397457X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 464
- Data di uscita: 18-02-2016
Recensioni
My foundation as a writer was shaped by these stories. I first read most of them in 1984, when I went to grad school in writing at U of Colorado in Boulder. Lucia was one of several wonderful profs I had there, but it was her stories alone that I read, with awe, and said, "THAT is what I want to do! Leggi tutto
my becoming-a-genius project, part 16...maybe? (and one of my favorites of the year! find my list: https://emmareadstoomuch.wordpress.co... ) if you've had the misfortune of digitally encountering me before, you probably know what that means: i pick up the collected works (almost no entries have actua Leggi tutto
I know already, just four stories in, that this will be a 5-Star read for me. And that a few weeks from now—because I am reading slowly, to savor each bit— I will struggle to pick my favorites from the forty-two short stories collected here. So this review contains tidbits from those stories which m Leggi tutto
Warning: Skip the two introductions to the book, unless you want to know how many of the stories end before you read them. In the case of the audio book, skip ahead to track 15 of CD 1. What were the people who wrote the introductions, and then the people who let them do it, thinking?! A beautiful co Leggi tutto
I first met Lucia Berlin in 1991 as the significant other of one of her sons, who remains my closest friend. Though I knew she wrote short stories, it was something that was mentioned in passing and I never seemed to make the time to read them. I am thankful that I didn't. My age and experiences hav Leggi tutto
I had never heard of this author before until coming across it in Goodreads. I am once thankful for this website…if it weren’t for several readers who said that they really liked this book, I would not have read this great collection of short stories. The book consists of 41 short stories by Lucia B Leggi tutto
Por más que me lo he ido dosificando... se me ha acabado terminando. En las cincuenta primeras páginas ya sabía que esta obra era especial, que me iba a maravillar y que iba a ser significativa en mi vida. Yo no soy un gran admirador de los libros de relatos porque la desigual calidad de la mayoría Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!