

Sinossi
Composto tra il 1919 e il 1920, questo poema del futurista russo Majakovskij è una dedica al proletariato, un racconto per metafore di un'utopistica rivoluzione comunista in atto su scala internazionale. Venne pubblicato per la prima volta su una rivista e poi in edizione a sé stante nel 1921, in forma integrale e anonima, perché - scrisse Majakovskij nella sua autobiografia - «tutti potessero aggiungere cose e migliorarlo. Nessuno l'ha fatto, tutti sapevano comunque il nome dell'autore». Più avanti, infatti, uscirà firmato.
- ISBN: 8893466341
- Casa Editrice: La Vita Felice
- Pagine: 152
- Data di uscita: 04-11-2022
Recensioni
I’ve picked this poem to give myself an introduction to Mayakovsky and my choice has fallen on this particular one because the volume of his collected poetry that I own does not include this one. The poem was first published in 1921 in the period when Mayakovsky was still enchanted with Russian revo Leggi tutto
Uzun bir savaştan sonrasını anlatıyor sanki, savaştan sonra sancılar. Upuzun bir şiiri okumak sıradışıydı. Tercüme hatasından ötürü Mayakovski’nin dilini tanıyamadım.
Çeviri yetersiz kalmış. Google Translate'den dönüştürülmüş misali cümleler akıcılığa ket vurmuş.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!