

Sinossi
Non è facile crescere al Cep, un quartiere popolare sulle colline di Genova, dove si è tutti figli dello stesso destino e della stessa madre disperata, dove ci si contamina a vicenda. E se hai sedici anni, un corpo che sta cambiando e la voglia di urlare al mondo che non va tutto bene, non puoi far altro che farti adottare dalla strada. Lo sa bene Ambra, che per la voglia di trasgredire, o forse solo di cercare se stessa, incontra Spada, temuto e rispettato tra i casermoni grigi del Cep. Ostilità e sospetto, ma anche un'attrazione dalla quale sembra impossibile scappare; le paure di chi all'apparenza ha tutto, il bisogno di chi è nato senza nulla. Questa è la storia di un amore dolce e tragico e di un gruppo di amici che finiranno per diventare una famiglia. Perché c'è un'unica via per guarire dai dolori del passato e guardare con speranza al futuro, ma soprattutto per percorrere insieme quella strada chiamata "vita".
- ISBN: 1280077158
- Casa Editrice: Dark Zone
- Pagine:
- Data di uscita: 04-11-2020
Recensioni
2,5/3- ⭐⭐⭐ Recensione completa sul blog Pieces of Paper Hearts: http://piecesofpaperhearts.blogspot.c... [...] La storia poteva avere un certo fascino ma oltre la trama, purtroppo lo sviluppo, per quanto mi riguarda, lascia a desiderare. La scrittura è acerba, immatura. Il racconto è piatto, manca di Leggi tutto
Recensione per il blog Libri Riflessi in uno specchio Ben trovati, miei cari Specchietti. Nuova doppia recensione in casa Libri Riflessi in uno Specchio: oggi Mil Palabras e io vi parleremo della nuova uscita rosa targata DZ Edizioni. “Dall’asfalto alle stelle” è lo young adult d’esordio di Antonella M Leggi tutto
Salve lettori, come procedono le vacanze?Oggi vi parlo di Dall’asfalto alle stelle di Antonella Malvezzo, edito Dark Zone.Essendo cresciuta a Napoli, ringrazio sempre di non aver provato su pelle le realtà di strada, ma essere adolescente in una città vuol dire anche avere amicizie dove, invece
Essere adolescenti è difficile ma lo è ancor di più se si vive in un quartiere degradato, lo sanno bene Ambra, Pietro - detto «Spada» -, Francesca, Marco e Turi che vivono sulle colline di Genova, dove l'edilizia popolare ha eretto i suoi casermoni, relegati all'interno di un quartiere dal quale dif Leggi tutto
4-, in realtà. "Sono gli anni “90, siamo al Cep, un quartiere della periferia genovese – sebbene, a specificare tale ambientazione, ci sia giusto qualche riferimento linguistico sparso qua e là, per il resto, potremmo essere in qualsiasi zona più o meno degradata di Italia -, Ambra e Franci, sono le Leggi tutto
Un romanzo che mi ha catapultata nella mia adolescenza.Una storia fantastica fatta di amori,intrighi ma anche temi attualissimi e molto significativi. Per la recensione completa potete andare sul mio blog https://mariasolebookblogger.wordpres...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!