

Sinossi
- ISBN: 8845902420
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 455
- Data di uscita: 01-03-1993
Recensioni
Finito di leggere "Felicità", il primo dei due volumi. Le donne di Katherine Mansfield mi fanno venire in mente quelle di Boldini: leggiadre e impalpabili racchiudono in sé un accenno di felicità, un soffio di vita.
La scrittura di Katherine Mansfield è incredibile; squisitamente classica ma di un’abilità unica, raramente ho incontrato uno scrittore così capace di scrivere, le sue frasi sono preziose, perfette, attraverso lei ho sentito di nuovo il piacere della lettura di quando ero bambina, quel magico lascia Leggi tutto
La crepa che polverizzerà La Mansfield è una straordinaria scrittrice: i suoi racconti fotografano l’istante in poche pagine oppure ricreano microcosmi familiari dando voce a tutti i membri della famiglia, dalla bimba di pochi anni alla nonna. Spesso racconta la pienezza dei sentimenti e l’apparire d Leggi tutto
Che bellissima scoperta che è stata Katherine Mansfield! I suoi racconti trasportano altrove, in luoghi distanti, assieme ai personaggi più disparati. I miei racconti preferiti: Preludio, Felicità, Psicologia, Feuille d’album, Aneto piccante, La piccola istitutrice.
Onestamente, dopo la prima lettura di ‘Felicità’ avevo pensato di accantonare il testo - stiamo parlando di due volumi per un totale di circa 900 pagine. Periodi sghembi, consequenzialità non immediate, difficoltà nel recuperare il senso da diverse frasi - per non dire quella derivante dall’intendere Leggi tutto
una prospettiva unica per la narrativa inglese.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!