Sinossi

"Un testo didattico e di consultazione che vuole restare vivo e attuale deve adeguarsi e aggiornarsi sull'evoluzione della medicina e in particolare della disciplina alla quale è dedicato. È per questo meritoria la decisione dei colleghi e amici Valle, Bottino, Meregalli e Zanini che hanno assolto l'oneroso compito di dar vita alla seconda edizione del loro Manuale di sala parto. Il testo mantiene le caratteristiche di agevole, semplice e utile consultazione che ha favorito la diffusione della prima edizione. In particolare la nuova elaborazione di capitoli della patologia ostetrica da parte di chi vive intensamente l'attività clinica ed è appassionato agli sviluppi della ricerca consente di offrire a chi legge, giovane cultore della disciplina o già da anni impegnato nell'attività quotidiana, una sinopsi con gli elementi essenziali per modulare l'iter decisionale nell'emergenza ostetrica. Quando la modalità del parto non è decisa a priori dal medico per indicazioni 'assolute' o sovente 'relative', o decisa, oggi, dalla gestante, orientata dal medico, la Sala parti rimane l'ambito in cui si dovrebbe manifestare attenzione e rispetto per il parto eutocico. L'assistenza personalizzata e continua durante il travaglio favorisce il rilievo di ogni iniziale alterazione del percorso fisiologico; la diagnosi accurata della distocia consente le decisioni più opportune e tempestive sul proseguo del parto."

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 416
  • Data di uscita: 30-11-1999

Dove trovarlo

€55,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai