Per strada e fuori rotta
-
Tradotto da: Chiara Tartarini
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il piacere del viaggio consiste talora nello scartare dall'itinerario previsto. Lo sa bene Marc Augé, che in questo diario di bordo appunta soprattutto le deviazioni dall'ordine abituale delle cose, i dirottamenti più o meno intenzionali che fanno scoprire punti di osservazione inusuali sugli eventi. Qui la Grande Storia, l'attualità che irrompe con fragore nei media, affiora indirettamente, per dettagli rivelatori. Di mese in mese, per la durata di un anno scolastico, lo spaesamento che comporta ogni viaggio dalle geometrie roventi di Mexicali alle quiete suggestioni dell'Emilia dà i suoi frutti ed è l'occasione per un testo personale, reattivo ai luoghi e alle circostanze, ma privo di compiacimenti intimistici. Dall'altrove che gli regala, di volta in volta, un breve spicchio di vita diversa, Augé guarda la Cina o Sarkozy, la crisi planetaria o le vittime di Gaza, un neoeletto Obama freddo e patinato o la rivolta dei giovani iraniani, con occhi che si distolgono dalle ovvietà mediatiche, mentre dal passato ritornano memorie e fantasmi familiari.
- ISBN: 883392226X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 114
- Data di uscita: 30-08-2012
Recensioni
Sempre un piacere entrare nella testa di Augé, il professore amico di famiglia che non ho mai avuto. Questo libricino si potrebbe anche leggere in una sola seduta, perché è qualcosa di più di un diario o di un monologo: a me è sembrata un'intervista di cui non si vedono le domande, oppure una lunga Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!