Perché dollari?
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un’indagine, un’avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili... Sullo sfondo, il ritratto di un’Italia ambigua, di luoghi in cui vivere sembra semplice purché non si abbia il coraggio, o la necessità, di guardare oltre l’apparenza delle cose. Diversi i protagonisti delle altre storie. Un torturatore fascista responsabile di note efferatezze viene riconosciuto e inseguito per le strade di Firenze; un impiegato modello subisce un’assurda accusa di furto e finisce per essere travolto dagli ingranaggi di una giustizia sempre meno giusta; e, più vicino ai nostri anni, un poliziotto e un giovane spacciatore instaurano un rapporto duro e commovente, con un intenso finale su una spiaggia solitaria, di fronte al mare. Quattro racconti noir dove Marco Vichi continua a scavare nella memoria della storia più recente, così spesso citata e, invece, troppe volte dimenticata.
- ISBN: 8823502322
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 264
- Data di uscita: 07-03-2013
Recensioni
Racconti. Di quelli - godibili - che rimangono. 1. Perché dollari? -> 3⭐️ Una richiesta inconsueta viene rivolta al commissario Bordelli: far uscire dal Paese un manipolo di persone un po' speciali senza che siano sottoposte a controlli. Buona la trovata, buono (e molto umanitario) anche il finale. 2. Leggi tutto
I read the Italian 2005 paperback edition, but will leave my mostly spoiler-free review in English, as I see that as of yet, there are no reviews in English. This edition contains four short stories (only the first features Bordelli, the others have different, first-person protagonists): Perché dollar Leggi tutto
En este libro, Marco Vichi reúne cuatro relatos largos con trasfondo de "giallo" e historias independientes. La primera, que nombre al libro, tiene como protagonista al personaje fetiche de Vichi, el comisario Bordelli, que se ve envuelto en la fuga de miembros de una organización clandestina, una h Leggi tutto
Che classe Marco Vichi! Una storia del commissario Bordelli, sempre romantico e hard boiled. Ma soprattutto gli altri racconti, a tema di guerra e malavita sono dei piccoli gioielli. Essendo storie brevi ma non troppo, c’è tanta azione ma anche tempo per un po’ di malinconia.
Solo il primo racconto ha come protagonista il Commissario Bordelli, lettura piacevole.
Marco Vichi lo trovo geniale e i suoi racconti sono semplici e affascinanti
Un Vichi d'antan. Il migliore. Quattro racconti con temi importanti.Personaggi che si fanno ricordare.
Il primo racconto ha come protagonista il commissario Bordelli e come tutte le altre storie della serie mi è piaciuto molto. Ma anche le altre tre sono molto belle. Devo concludere che sono diventata una fan di Marco Vichi!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!