

Mastermind
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Qual è il segreto della mente più brillante della letteratura di tutti i tempi? Come fa a risolvere la miriade di casi complicati solo grazie all’osservazione e al ragionamento, liquidando poi puntualmente l’ammirato assistente con il suo proverbiale «Elementare, Watson!»? La risposta è in questo saggio della psicologa Maria Konnikova che, da lettrice appassionata delle avventure di Sherlock Holmes, ne studia il processo mentale. Riprendendo una delle metafore più conosciute che il detective usa per illustrare i «poteri magici» della propria mente – il cervello come una soffitta vuota, che va riempita e organizzata – e attingendo alle teorie neuroscientifiche, l’autrice individua in Watson e Holmes i rappresentanti di due sistemi di pensiero contrapposti, di due modi diversi di organizzare la propria «soffitta» e quindi di ragionare.
Attraverso un’analisi attenta, Konnikova fa luce sui meccanismi cognitivi umani innati – il sistema Watson – e sulle loro falle, che conducono a scelte e deduzioni erronee; per contro ci introduce al sistema Holmes, aiutandoci a capire come anche noi, con un po’ di esercizio, possiamo aspirare a esso, potenziando così il nostro spirito di osservazione e le capacità decisionali in ogni ambito della vita. Una nuova avventura al fianco di Sherlock Holmes, stavolta alla scopertà del mistero per eccellenza: la mente umana.
"Un cocktail ad alto grado di intrattenimento a base di psicologia holmesiana e moderna neuroscienza."
New York Times
"Brillante e divertente... Incanterà gli appassionati di Sherlock Holmes e avvicinerà molti lettori a uno stile di vita più consapevole."
Kirkus Reviews
- ISBN: 8868336634
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 320
- Data di uscita: 16-03-2017
Recensioni
"Mindless: How to Regurgitate Useless Information" Do you know what I learned in the first hour of this book while I went on my morning 5 mile run before I realized that there are no chapter markers? Absolutely nothing. I actually groaned out loud numerous times and yelled "Come ON! Are you serious?" Leggi tutto
DNF 28% Konnikova seems to think that Sherlock Holmes is an actual person. She says things along the lines of how Sherlock is a great detective because he's spent years training his mind to blah, blah, blah. She's using cases from the stories as evidence of what a great thinker Sherlock was. What the f Leggi tutto
I was surprised about the many negative reviews here at Goodreads. The main complain is that the author doesn't come up with something new, which is true, and that the Sherlock Holmes examples are taken too far. In the last months I have read a couple of books about our brain, perception, memory and Leggi tutto
If you're an avid Sherlock Holmes fan like me, then most likely you have already come across the examples and quotations explored in this book. Because that's what this book is all about: quotations, quotations and exploring and dissecting those Sherlock quotations in every manner possible. In short Leggi tutto
By Maria Konnikova. Grade: B Sherlock Holmes, hands down, is my favourite detective, and Conan Doyle an absolute genius. Like all fans of his genre, I’ve devoured the books, the TV shows, and now, the movies. This is one such adaptation wherein author Maria Konnikova, a graduate of Harvard University Leggi tutto
*A full executive summary of this book is available here: http://newbooksinbrief.com/2013/01/28... The main argument: Sir Arthur Conan Doyle’s character Sherlock Holmes is as popular today as when he was created back in the late 19th century. This comes as no surprise, of course, since there is just Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!