

Sinossi
Mario Rigoni Stern, uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento, nato e vissuto nell'altipiano veneto dei Sette Comuni, ha raccontato storie di guerra e storie naturali che hanno fatto compagnia a più generazioni di lettori. I suoi libri sono testimonianze delle tragedie della Seconda guerra mondiale, ma nei suoi racconti ci sono anche animali, boschi, malghe e montagne; pochi scrittori sono riusciti a descrivere con altrettanta conoscenza e sensibilità il mondo naturale. Giuseppe Mendicino, da anni appassionato cultore della memoria e dei libri del grande scrittore di Asiago, lo racconta attraverso questa biografia. Oltre a Rigoni, nel libro troviamo amici come Primo Levi e Nuto Revelli, maestri di etica civile come Emilio Lussu e Tina Merlin, compagni di guerra come Nelson Cenci e Cristoforo Moscioni Negri, e i personaggi indimenticabili dei suoi libri, tra tutti il pastore, contrabbandiere e venditore di stampe Tönle, un uomo libero che detestava confini e barriere. Nei suoi libri c'è un invito ad avere coraggio e a resistere, a conservare dignità e integrità morale anche nelle peggiori difficoltà.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 351
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
Tutta una vita L'autore di questa bella e accurata biografia, per motivi anagrafici-generazionali, non ha preso parte ad alcuna drammatica vicenda paragonabile a quelle vissute da Mario Rigoni Stern, con cui ha condiviso solamente conversazioni e passeggiate. Eppure ci fu una forte e durevole amicizi Leggi tutto
Me racomando va in montagna anca par mi . «Me racomando va in montagna anca par mi.» , così scriveva Mario Rigoni Stern (1921-2008) nella sua ultima lettera a Mauro Corona nel febbraio del 2008, pochi mesi prima della morte. Giuseppe Mendicino (Arezzo, 1960) , oltre ad aver pubblicato questa splendid Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!