

Sinossi
Siamo in una prigione (una Torre vertiginosa) altamente sofisticata: tutto, dal vitto all'orario, dalle letture alla ginnastica, è artificio tecnologico, anche l'aria, gli alberi, l'odore della foresta. Due prigionieri: Publio, un romano autentico, orgoglioso della sua cultura classica, della sua raffinatezza, e Tullio, un barbaro con un passato da soldato, gusti elementari, appetiti immediati. Due uomini che vivono, con naturalezza, un doppio anacronismo. La loro asettica cella pullula di teste marmoree dei grandi poeti latini, Virgilio, Orazio, Properzio: sono i testimoni, e con loro la storia, l'Impero, la poesia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 110
- Data di uscita: 10-05-1995
Recensioni
"sì, la prigione è una mancanza di spazio compensata da un eccesso di tempo"
« Ma che diavolo te ne fai del Tempo? Non ti basta una condanna a vita? » « Il punto è, caro Publio, che “ a vita “ si trasforma in “ a morte”. Una volta appurato questo, allora “ a morte” si trasforma in “ a vita “ Già in vita, cioè, esiste la possibilità di sapere come sarà di là... E un romano non Leggi tutto
Joseph Brodsky è un autore di cui mi sono innamorata tramite un solo libro "Fondamenta degli incurabili" in cui descrive Venezia con gli occhi di chi ci arriva per la prima volta. "Marmi" però è un'opera teatrale visionaria e inquieta che racconta la storia di due prigionieri in una torre apparentem Leggi tutto
моя жизнь в общежитии
In un momento così così, questo libricino con le sue scene, la sua ironia, mi ha fatto bene! PUBLIO Anche la scrittura è in fondo un tatuaggio. Nero su bianco. Vai a sapere cos'è venuto prima. Cioè in principio. E specialmente - se era poi il Verbo. ___________________________________ FROM BOOK: Dall'e Leggi tutto
An absolute gem of a skillfully crafted play/book that is intellectual and thought provoking, yet surprisingly funny at times. Though its anachronistic elements and philosophical dialogue can leave you confused at times, they also make this one of the most fascinating works you’ll ever read. Now, you Leggi tutto
Անտիուտոպիա անտիկ դարաշրջանում...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!